Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRimborsi ai gruppi consiliari, pioggia di avvisi di garanzia

Cronaca

Rimborsi ai gruppi consiliari, pioggia di avvisi di garanzia

Inserito da (admin), martedì 25 febbraio 2014 00:00:00

Rimborsi per i gruppi consiliari: indagati 44 politici cavesi per peculato e truffa. Avviso di garanzia anche per l’attuale sindaco Marco Galdi, accusato però solo di favoreggiamento. Nel mirino dell’inchiesta della Procura di Nocera Inferiore due consiliature: quella di centrosinistra del sindaco Luigi Gravagnuolo e quella attuale di Marco Galdi.

Ad una svolta, dunque, l’indagine condotta dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e della Tenenza di Cava de’ Tirreni sull’Amministrazione comunale cavese ed alcuni consiglieri in carica tra il 2006 ed il 2013. Il sostituto procuratore Roberto Lenza ha inviato un avviso di garanzia a 44 politici cavesi, accusati a vario titolo di aver usufruito di rimborsi “gonfiati”. Benzina, cene, acquisti di tablet e cellulari, per una spesa complessiva di circa 80mila euro, sarebbero stati pagati dall’Amministrazione comunale come rimborsi ai gruppi consiliari.

Nell’avviso di garanzia, in cui è formulato un capo di imputazione generico e che verrà formalizzato ai singoli indagati a partire dal 27 febbraio, quando inizieranno gli interrogatori dei politici, viene contestato il reato di peculato per essersi appropriati in qualità di consiglieri comunali di soldi pubblici. Solo l’attuale sindaco Marco Galdi è accusato di favoreggiamento, perché nel corso delle indagini avrebbe reso delle dichiarazioni non corrispondenti al vero per “agevolare” i colleghi politici.

Nel mirino dei Carabinieri vi sarebbero numerose delibere di liquidazione delle spese a favore dei gruppi consiliari e che non sarebbero da inquadrare nelle spese istituzionali così come prevede la legge. Rimborsi elargiti fino al 2013 per gli acquisti più disparati, dalla benzina alle cene ed all’acquisto di attrezzature tecnologiche come telefoni cellulari e tablet. I militari hanno acquisito tutte le rendicontazioni relative ai rimborsi, liquidate poi dall’Amministrazione cavese.

Gli avvisi di garanzia, firmati il 20 febbraio scorso, sono stati notificati in parte ieri mattina. Tutti gli “avvisati” sono chiamati a partire dal 27 febbraio a presentarsi al Tribunale di Nocera Inferiore per un interrogatorio, nel corso del quale dovranno chiarire al magistrato le spese effettuate dal 2006 ed addebitate all’Amministrazione comunale.

Per ognuno degli indagati vi sono specifiche contestazioni fatte sulla scorta degli acquisti effettuati e della documentazione contabile annessa alle delibere di liquidazione. Tra gli indagati anche il consigliere regionale Giovanni Baldi ed il cugino Germano, già finiti nel mirino della magistratura per i falsi invalidi. Il magistrato ha iscritto nel registro degli indagati gran parte dei consiglieri comunali delle due ultime Amministrazioni (da Antonio Pisapia fino a Emilio Maddalo, sono 14 i consiglieri dell’Amministrazione Gravagnuolo accusati di aver usufruito di rimborsi non dovuti).

Tutti gli indagati

Una pioggia di avvisi di garanzia. Nel mirino della Procura di Nocera Inferiore i rimborsi dei gruppi consiliari dal 2009 ad oggi. Ecco i 44 indagati: Servalli Vincenzo, Polichetti Enrico, Sorrentino Sabato, Bove Vincenzo, Salsano Giovanni, Santoriello Gaetano, Senatore Pasquale, Senatore Marco, Polacco Enrico, Mandara Bernardo, Palumbo Antonio, Monetta Matteo, Della Monica Annalisa, Landolfi Vincenzo, Esposito Massimo, De Rosa Gianpio, Baldi Germano, Ferrara Clelia, Mazzeo Michele, Del Vecchio Giovanni, Baldi Gerardo, Lambiase Fabio, Alfieri Luca, Senatore Raffaele, Gravagnuolo Luigi, Senatore Giovanni, Senatore Nunzio, Barbuti Antonio, Salsano Angelo, Pisapia Antonio, Avella Salvatore, Panza Lucio, Laudato Alfonso, Ferrigno Umberto, Viggiano Domenico, Salsano Adolfo, Napoli Luigi, Lampis Vincenzo, Armenante Antonio, Baldi Giovanni, Carleo Alfonso, Messina Alfredo, Maddalo Emilio, Galdi Marco.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10845106

Cronaca

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno