Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRimborsi, cambia il regolamento

Cronaca

Rimborsi, cambia il regolamento

Inserito da (admin), martedì 4 marzo 2014 00:00:00

Continua a tenere banco in città la vicenda “Rimborsopoli”, l’inchiesta condotta dai Carabinieri della Tenenza di Cava de’ Tirreni e coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore in merito ai rimborsi ai gruppi consiliari. In totale sono 44 i consiglieri comunali che si sono visti recapitare un avviso di garanzia con l’accusa di peculato per aver speso - secondo la Procura nocerina in maniera illegittima - i fondi destinati ai gruppi consiliari.

Benzina, quotidiani, marche da bollo, cene, acquisti di tablet, computer, cellulari, abbonamenti alle partite della Cavese nella stagione calcistica 2007-2008, per una spesa complessiva di circa 80mila euro, sarebbero stati pagati dall’Amministrazione comunale sotto forma di rimborsi ai gruppi consiliari. Nello specifico si tratta di rimborsi elargiti fino al dicembre 2012 per gli acquisti più disparati.

Il problema deriverebbe dall’estrema vaghezza in materia del Regolamento comunale adottato nel 2002, che non specifica quali sono le spese ammissibili e quali no. Proprio per sopperire a tale lacuna in particolare dell’art. 22, ieri pomeriggio la riunione dei capigruppo ha mosso un importante passo in avanti. La soluzione sarebbe stata trovata grazie ad alcune normative e regolamenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, che in pratica rappresenteranno una sorta di linee guida da seguire per migliorare il regolamento che disciplina i rimborsi ai gruppi consiliari metelliani. L’obiettivo è quello di specificare dettagliatamente le tipologie di spese ammesse e di quelle non ammissibili a rendicontazione.

La conferenza dei capigruppo di ieri pomeriggio, inoltre, ha fissato per venerdì 14 marzo la data della prossima seduta di Consiglio comunale.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10095106

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...