Tu sei qui: Cronaca«Rimuovete le strisce blu sulla SS18»
Inserito da (admin), martedì 14 luglio 2015 00:00:00
In questi giorni si legge che i commercianti cavesi chiedono correttivi al piano del traffico relativo alla zona del trincerone ferroviario, ma noi cittadini vogliamo tenere alta l’attenzione anche sulla questione degli stalli a pagamento lungo la carreggiata della SS18, creati al solo scopo di far cassa a danno dei cittadini, cavesi e non, ed in palese violazione del Codice della Strada.
Quasi un anno fa - era l’agosto 2014 - la vecchia Amministrazione Galdi ebbe “l’illuminazione” di creare stalli di parcheggio a pagamento lungo l’arteria principale di collegamento al capoluogo ed all’Agro, creando grave pericolo per la circolazione dei veicoli e dei pedoni apponendo un ostacolo (le auto ed i pullman in sosta) lungo il lato destro della strada, che il Codice della Strada obbliga a tenere libero. Il gruppo “Cava 5 Stelle Libro Bianco” allora informò dei fatti tempestivamente il Prefetto ed il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, che immediatamente raccolse le doglianze, invitando l’Amministrazione Galdi a produrre una dettagliata relazione sulla situazione denunciata ed a predisporre un sopralluogo con i tecnici del Provveditorato alle OO.PP. della Campania e Basilicata.
Ora, a distanza di un anno e dopo diversi solleciti, ad oggi il Comando di Polizia Municipale, e con esso l’Amministrazione tutta, non ha dato seguito, almeno per quanto dato sapere, a quanto disposto ed intimato dal Ministero, esponendo, atteso che sono abbondantemente maturati i tempi, l’Amministrazione ad una possibile denuncia per omissione d’atti d’ufficio.
Nei mesi scorsi il sindaco Servalli (allora candidato sindaco) ha avuto modo di pronunciare parole di biasimo e non velate critiche, espresse attraverso gli organi di stampa, per un provvedimento inutile e grave, adottato tra l’altro senza il preventivo vaglio del Consiglio comunale, ma forse si era in campagna elettorale. Pertanto il “Cava 5 Stelle Libro Bianco” invita e diffida il sindaco Servalli a provvedere immediatamente, e senza ulteriori rinvii, ad emettere ordinanza di revoca dei parcheggi, strisce blu, lungo l’intero tratto di strada SS18; se non altro come atto di coerenza per quanto più volte da egli stesso sostenuto.
Nel ricordare le parole dello stesso sindaco Servalli, che ha definito l’intervento dello scorso anno “peggiorativo in termini di viabilità”, visto che lo stesso rende difficile e pericoloso lo scorrimento del traffico, a causa delle auto e dei pullman in sosta, veri e propri ostacoli, ci permettiamo di suggerire la creazione su quel tratto di una piccola corsia ciclabile; anche questa iniziativa era prevista nel programma elettorale del PD.
Corre l’obbligo, infine, di ricordare che il gruppo “Cava 5 Stelle Libro Bianco” ha da tempo segnalato la necessità di un’attenta revisione del piano traffico, oggi annunciata anche dal nuovo sindaco. La legge prevede l’aggiornamento del PGTU ogni due anni. A Cava de’ Tirreni, invece, abbiamo visto variare, negli ultimi tempi, solamente il Piano della Sosta, parte integrante del PGTU, con interventi sempre peggiorativi in termini di bilanciamento tra parcheggi liberi ed a pagamento, sia su strada (le strisce blu), che fuori dalla sede stradale, le aree di sosta: trincerone due, trincerone tre, piazza Lentini, ecc.; il più delle volte, e questo è grave, in spregio alle leggi ed ai regolamenti, che ne prevedono il passaggio in Consiglio comunale e non un’ordinanza “temporanea”, che diventa poi, quasi sempre, permanente.
Cava 5 Stelle Libro Bianco
Fonte: Il Portico
rank: 10495102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...