Tu sei qui: CronacaRiparte "Agorà", l'approfondimento giornalistico della "Lucio Barone"
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2011 00:00:00
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto un profondo coinvolgimento del pubblico che interagiva quotidianamente con l’universo social creato intorno alla trasmissione, andrà in onda anche quest’anno la trasmissione Agorà - spazio informazione, autogestita dall’Assogiornalisti “Lucio Barone”.
Identico il format del programma, che ritornerà ad essere uno spazio di approfondimento giornalistico della durata di un’ora, che partendo dalla lettura e dal commento di una particolare notizia di cronaca svilupperà una tematica di rilievo per il territorio di Cava e della Costiera Amalfitana. In studio saranno presenti due giornalisti conduttori e due ospiti, intervistati separatamente per permettere di sviscerare in maniera approfondita il tema della puntata.
Un aspetto importante del programma continua ad essere la sua forte vocazione all’interattività costante con il proprio pubblico, a cui si dà la possibilità di comunicare con i giornalisti in studio, grazie alla posta elettronica ed alla pagina Facebook, prima e durante la trasmissione, in modo da essere non solo spettatori, ma “co-produttori” della trasmissione. Il programma, inoltre, sarà fruibile anche via web, grazie allo streaming sul sito www.assostampacavacostiera.it e sul profilo Facebook Programma Agorà. Come nella scorsa edizione, poi, le televisioni via digitale e via web che ne faranno richiesta avranno il video completo della trasmissione.
Novità di questa edizione Manuela Pannullo e Gabriella Sorrentino, due nuove colleghe dell’Assogiornalisti “Lucio Barone”, che affiancheranno nella redazione il direttore Antonio Di Giovanni e le giornaliste Imma Della Corte e Magrina Di Mauro.
Da parte della redazione un particolare ringraziamento va ad Alessandro D’Elia e Rino Ferrara, che pur tra le tante difficoltà economiche in cui si dibatte Quarto Canale Cava, neonata televisione cavese, hanno premuto affinché la trasmissione riandasse di nuovo in onda.
«Devo ringraziare inoltre il Consiglio Direttivo dell’Associazione - dichiara Antonio Di Giovanni, Presidente della “Lucio Barone” - che ha voluto fortemente che la trasmissione riandasse in onda sempre sulle frequenze di Quarto Canale Cava, dando fiducia alle “nuove leve” e complimentandosi con la redazione dello scorso anno per l’ottimo lavoro svolto. Abbiamo avuto belle gratificazioni, sia dagli ospiti che dai moltissimi cittadini, che hanno seguito Agorà sia via etere che via web, per la professionalità con cui sono stati trattati gli argomenti. Il fatto che moltissime richieste siano giunte via e-mail affinché la trasmissione continuasse ha fatto sì che, pur tra molte difficoltà, ci impegnassimo ancora di più per fare un’informazione seria, non urlata e sufficientemente completa, parlando di argomenti anche “scottanti” del nostro territorio. La crisi sta mettendo in ginocchio l’informazione, libera, locale, ed i giovani tra poco tempo non avranno più la possibilità di scrivere sui periodici e quotidiani, e questo l’Ordine dei Giornalisti sembra ignorarlo. Vogliamo ancora che un giovane per scrivere o per approdare al mestiere di giornalista debba “attaccarsi” per forza ad un “carro politico”? Io credo che sia deleterio ed umiliante e ritengo che sia giunto il momento di fare una seria riflessione sulla mansioni che l’Ordine dei Giornalisti dovrebbe svolgere sul territorio. Per questo, come Associazione, a breve organizzeremo un convegno sull’opportunità o meno che debba esistere ancora l’Ordine dei Giornalisti, in base soprattutto ad una recente proposte di legge per la sua abolizione. Tornando all’Associazione, noi con la trasmissione Agorà - spazio informazione cerchiamo di tenere “aperta” la finestra informativa e dare ai giovani l’opportunità di essere visibili e di “misurarsi” con un’informazione non di parte e non preconcetta».
Anche quest’anno la redazione di Agorà chiede ai suoi ascoltatori di inviare via mail e via Facebook spunti di approfondimento e domande da porre agli ospiti.
La portavoce Maria Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10573102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....