Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiparte l'"Autunno Cavese"

Cronaca

Riparte l'"Autunno Cavese"

Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2013 00:00:00

La 13ª stagione teatrale “Autunno Cavese” inizia domenica 10 novembre, alle ore 19.30, ed in replica lunedì 11, alle ore 20.00, con il recital “Girotondo... per Voce Sola”, che vedrà in scena Renata Fusco, direttrice artistica del Teatro Studio Arte Tempra, da sempre promotrice ed artefice della rassegna.

Lo spettacolo, su testo di Clara Santacroce, verrà rappresentato, come tutta la rassegna, nell’auditorium “De Filippis” di Cava de’ Tirreni, presso l’I.I.S. Vanvitelli-Della Corte. La spettacolo compatta in uno strumento espressivo unitario momenti recitativi, musicali e gestuali, per costruire un dialogo interiore dell’attrice con se stessa che le consente di dare vita e voce ai suoi pensieri, attraverso i suoi multiformi mezzi espressivi ed i molteplici personaggi che interpreta. In questa perenne ricerca di un’identità, di un senso alle cose, emergerà l’evidenza dell’amore come essenza e sale della vita.

L’intera rassegna è permeata di questa forte integrazione tra mezzi espressivi e generi teatrali, nella quale ogni spettacolo propone spunti e tematiche che vengono poi sviluppati nei lavori successivi. Infatti, dopo lo spettacolo della Fusco, andranno in scena in sequenza il musical “Il Signor ‘900” (domenica 24 e lunedì 25 novembre), viaggio immaginario e musicale attraverso aspetti di costume, furori e vergogne del secolo appena trascorso; si passerà poi alle tematiche della crisi della coppia e della famiglia, rappresentate in “Casa di Bambola” (domenica 1 e lunedì 2 dicembre) di Ibsen, alla ricerca di un nuovo equilibrio e di una nuova identità del rapporto coniugale ed affettivo. Si tornerà poi al musical, riportando in scena, a grande richiesta dopo alcuni anni, “Il Tappeto Volante” (domenica 15 e lunedì 16 dicembre), per riconquistare il mondo del fantastico, rispolverando con l’occhio smagato dell’adulto il mondo delle favole, i personaggi e le musiche che hanno fatto da cornice alla fanciullezza di molti di noi.

La riconquista, attraverso gli strumenti della gestualità, della coralità e della poesia, delle proprie radici, nella ricerca di un’identità nuova e non atrofizzata soltanto nell’eredità della propria storia, è il tema de “Il Rumore del Silenzio” (domenica 12 e lunedì 13 gennaio 2014), omaggio alla Grecia, spettacolo dedicato alla poesia greca moderna e tributo della Magna Grecia ad una nazione in cui riconosce le proprie origini culturali in un difficile momento di crisi. Infine, il teatro diventa strumento civile di analisi corale ne “L’Istruttoria” (domenica 26 e lunedì 27 gennaio 2014) di P. Waiss, attraverso la quale far riemergere, ricostruire e preservare la memoria storica, un modo in definiva per fare i conti con il proprio passato, per scabroso e terribile che possa essere. Quest’ultimo lavoro, che chiuderà la rassegna, celebrerà la Giornata della Memoria 2014.

Non è un caso che la rassegna di quest’anno si apra con lo spettacolo della Fusco. Infatti, la stagione teatrale “Autunno Cavese” venne inaugurata nell’ormai lontano 2001 proprio con il recital “E Cammina Cammina...” della stessa Fusco, su testo di Clara Santacroce. Il recital di apertura rappresenta un segno di continuità, volto a contraddistinguere l’evolversi del Teatro Studio Arte Tempra, organizzatore della rassegna teatrale, nell’associazione Temprart. La manifestazione gode del patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni.

Teatro Studio Arte Tempra

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10525105

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno