Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRiprende la rassegna "Autunno Cavese"

Cronaca

Riprende la rassegna "Autunno Cavese"

Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 21 febbraio 2011 00:00:00

Domenica 27, alle 19.30, e lunedì 28 febbraio, alle 20.30, presso l’auditorium “De Filippis” dell’ITC “Matteo Della Corte” di Cava de’Tirreni, riprende la rassegna teatrale “Autunno Cavese 2010 ed Oltre”, del Teatro Studio del Laboratorio Arte Tempra, di Clara Santacroce con la direzione artistica dell’attrice e cantante Renata Fusco. L’attuale edizione della rassegna, al suo decimo anniversario, per la prima volta si prolunga con un ciclo primaverile.

Lo spettacolo di apertura sarà “Smanie d’Amor Perdute”, un testo ideato da Renata Fusco, che ne cura anche la direzione musicale, le coreografie e la regia. Lo spettacolo, in tre atti, compone con brani di autori classici (Shakespeare, Rostand, Goldoni, Moliére) un affresco sulle smanie ed i tormenti d’amore che tanto hanno contribuito all’ispirazione dell’arte e della poesia. Sentimenti senza tempo e senza distinzione culturali e sociali, poiché comuni all’esperienza di ogni essere umano.

Lo spettacolo si apre con il “Trittico dei Balconi”, una lettura combinata dei più celebri dialoghi amorosi dal balcone, e racconta gli struggimenti e le estasi contemplative degli amanti: Romeo e Giulietta, Cyrano e Rossana (Cyrano de Bergerac), Tony e Lucia (West Side Story).

Il secondo atto, su un contrappunto di scene tratte da Moliére e Goldoni, volge lo sguardo sul corteggiamento vissuto quasi come gioco, strumento grazie al quale si soddisfano appetiti e si consumano rivalse, alla luce di un nuovo contesto sociale che, sovvertito dall’avvento di una rampante borghesia, apre nuovi scenari di confronto e scontro tra gli individui.

Il terzo atto, tratto da una farsa marinaresca settecentesca in dialetto napoletano antico, rappresenta le inquietudini d’amore, che in chiave popolare diventano baruffa, riempiendosi di colore e calore, con un finale in cui tutto converge ad una lettura comune. Gli affanni, le pene, i tormenti d’amore sono parte di un patrimonio universale del sentire tramandato dalla nostra cultura, solo apparentemente invisibile nel convulso e distratto vivere moderno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10543102

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno