Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Riprendiamoci la Manifattura!"

Cronaca

"Riprendiamoci la Manifattura!"

Inserito da (admin), lunedì 12 maggio 2008 00:00:00

L'associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:

«La manifattura tabacchi, ex conservatorio di S. Maria del Rifugio, fu ceduta gratuitamente con delibera del Consiglio comunale del 2 aprile del 1900 al demanio dello Stato e per esso all'agenzia della coltivazione del tabacco. In tale cessione si prevedeva espressamente altresì che, qualora si verificava la soppressione dell'Agenzia e lo Stato non destinasse lo stabile ad altro dei suoi pubblici servizi, il Comune poteva chiedere la retrocessione mediante il rimborso del maggior valore al momento della retrocessione. Nelle more poi le Manifatture sigaro toscano, ultimi detentori dello stabile, hanno comunicato che il Comune di Cava per esercitare il diritto di retrocessione dell'immobile doveva versare la somma 6 milioni e 79.000,00 Euro. Il Comune di Cava de'Tirreni ha fatto effettuare una propria perizia di parte dove nella stessa si parla di una somma ben diversa, pari 1 milione e 500mila Euro circa. Si dovrebbe quindi puntare ad un arbitrato per stabilire il prezzo di retrocessione del bene e poi, una volta stabilito lo stesso, decidere se esercitare il diritto di retrocessione previsto.

Nel nuovo Puc uno dei progetti cardine è proprio l'immobile della manifattura. In detto progetto è prevista la costruzione di un albergo per l'evento millennio ed una serie di abitazioni temporanee che, una volta utilizzate per il Millennio per i cavesi che rientreranno in patria, saranno poi poste sul mercato residenziale di Cava. Assoutenti ritiene che tale struttura non possa essere lasciata in mano ai privati, ma deve essere della città, patrimonio della città, contenitore di eventi, storia e memoria della città stessa. Si richiede, quindi, impegno di tutti i consiglieri comunali, di destra e di sinistra che siano, di attivarsi affinché tale immobile resti nel patrimonio e nella disponibilità del Comune di Cava de'Tirreni e quindi dei cavesi tutti, con ovvi benefici per la qualità vera della futura Cava. Se si deve parlare della Cava del millennio, della Cava del futuro, della Cava della qualità, chiediamo con fermezza che questa tanto pubblicizzata qualità sia patrimonio di tutti i cavesi e non di pochi privati imprenditori per grandi progetti immobiliari.

Si potrebbe obiettare: il Comune non ha la disponibilità finanziaria non solo per riscattare l'immobile, ma soprattutto dopo, per la sua trasformazione e realizzazione. Come fare allora? La risposta è in una sigla: STU (società di trasformazione urbana). Le società di trasformazione urbana sono state introdotte dall'art. 17, comma 59, della legge n. 127/97 e riproposte nel D.Lgs n. 267/00, art. 120. Si tratta di strumenti d'intervento che il legislatore ha voluto mettere a disposizione degli enti locali per intervenire nelle aree urbane consolidate, in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti. Alla costituzione delle società suddette, oltre alle città metropolitane ed ai Comuni, possono partecipare anche le Province e le Regioni, nonché privati scelti tramite procedura di evidenza pubblica. Nel caso in cui i privati siano proprietari di aree o immobili che rientrano nelle operazioni di acquisizione da parte dell'ente locale, la partecipazione alla società di trasformazione urbana potrà avvenire attraverso la "trattativa privata", ciò al fine di limitare gli oneri finanziari della società stessa.

Obiettivi
- Operare delle trasformazioni urbane attraverso la riqualificazione delle condizioni insediative, mediante l'attivazione di strumenti e procedure proprie delle Società per Azioni.
- Riqualificare aree con discontinuità qualitativa, crisi urbanistico-insediative, recuperando soprattutto quelle aree che si trovano in posizione strategica.
- Associare risorse, di carattere pubblico e privato, sia per quanto riguarda gli aspetti economico-finanziari sia per quanto riguarda gli aspetti gestionali.

Opportunità dello strumento
Occorre ricordare che per la partecipazione alle società di trasformazione urbana, i partner privati vanno ricercati fra i soggetti che hanno esperienza nei settori della progettazione, realizzazione, gestione e commercializzazione. Inoltre, viene privilegiata la presenza di soggetti privati che, oltre ad apportare risorse finanziarie, siano in grado di fornire servizi per la fattibilità sul piano finanziario e soprattutto per la gestione del programma. Pertanto, si aprono nuovi spazi operativi per quei soggetti che, oltre a partecipare alla realizzazione delle opere, sono anche in grado di fornire servizi a lungo termine per la gestione ottimale degli immobili. Si prega, quindi, vivamente il Sindaco, Dott. Luigi Gravagnuolo, il Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Lucio Panza, i Consiglieri tutti, i gruppi consiliari e tutte le forze politiche cittadine, di adoperarsi affinché tali richieste trovino un'adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo, nell'interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati ad una Cava più bella!

Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell'associazione, sita in Cava de'Tirreni al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel. e fax 089 341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it.

Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano

Fonte: Il Portico

rank: 10603100

Cronaca

Cronaca

Turista scivola e si ferisce sul Sentiero degli Dei: interviene il CNSAS

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...

Cronaca

Arrestato 19enne a Montano Antilia per detenzione e spaccio di droga

Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...

Cronaca

Atti persecutori a Mercato San Severino, divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per un 40enne

Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...

Cronaca

Arrestato un 41enne di Scafati per furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale

Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno