Tu sei qui: CronacaRiqualificazione urbana, la città cambia volto
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00
È tempo di restyling in città: apertura della nuova rampa di via Caliri, allargamento di via Pasquale Santoriello, ripavimentazione in Corso Umberto I, abbattimento dei ponti dell’ex Mattatoio e di via Carlo Santoro, a breve il completamento del sottovia veicolare.
La città dei portici si rifà il look senza tralasciare alcun aspetto. Rimodernate le porte d’accesso. Ieri quella “nord” (all’incrocio tra via XXV Luglio e Corso Mazzini) è stata interessata dall’inaugurazione del primo tratto della terza corsia e della nuova stazione di servizio Q8, prima fuori-autostrada in Italia, realizzata dalla Lamberti Petroli S.p.a. Inaugurazione alla quale, oltre all’Amministrazione comunale al gran completo, hanno preso parte il sacerdote anticamorra, don Luigi Merola, ed il presidente della Kuwait Petroleum Italia, Alessandro Gilotti.
Sempre nella stessa zona, tra i progetti del Comune rientra anche l’idea dell’allargamento di via Pasquale Santoriello (precisamente nel punto d’incrocio tra via XXV Luglio ed il ponte che porta alla frazione Santa Lucia). Un’opera che deve comunque passare per l’espropriazione del terreno privato (che “ospita” un manufatto abusivo di 5 piani) adiacente alla strada, utile anche alla creazione di un passaggio pedonale.
Oggi, invece, occhi puntati sulla porta “sud” della città, interessata dall’apertura della nuova rampa d’accesso che collega il tracciato del sottovia veicolare alle zone sud-orientali attraverso via Caliri. Rampa che faciliterà il transito verso le frazioni est metelliane per le auto provenienti dalla parte “meridionale” della città.
In dirittura d’arrivo, inoltre, il primo tratto del sottovia veicolare. Una notizia, questa, attesa con ansia dalla cittadinanza e “confermata” dall’impegno mantenuto dal Presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, che in questi giorni avrebbe ottenuto dai dirigenti delle Ferrovie dello Stato l’ok definitivo per la demolizione dei ponti dell’ex Mattatoio e di via Carlo Santoro.
Soddisfatti per il forte impegno profuso dall’Amministrazione sul fronte lavori pubblici, il vicesindaco, nonché assessore al Governo del Territorio, Luigi Napoli, e l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo, ieri mattina sono stati tra l’altro impegnati nel sopralluogo in Corso Umberto I, interessato in queste ore da un intervento di ripavimentazione. Durante il controllo congiunto, l’assessore Carleo avrebbe chiesto all’impresa appaltatrice, la cooperativa Aurelia, un cronoprogramma più rapido, onde ridurre al minimo i disagi per i frequentatori del centro storico.
Fonte: Il Portico
rank: 10674100
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...