Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRisarcimenti, rubati ed incassati tremila assegni

Cronaca

Risarcimenti, rubati ed incassati tremila assegni

Inserito da (admin), venerdì 17 marzo 2006 00:00:00

Rubati tremila assegni destinati ad automobilisti, che, a conclusione della pratica avviata per incidente stradale, avevano ottenuto il diritto al risarcimento dei danni subiti. E' una truffa dai risvolti ancora da definire, e forse di dimensioni eccezionali, quella ai danni di centinaia di automobilisti, in attesa di risarcimento, e della stessa compagnia di assicurazione deputata a pagare i danni.

Ad emettere i titoli di credito era stata una compagnia di assicurazione con sede a Milano. Prima, però, che gli assegni, intestati agli automobilisti, giungessero a destinazione, sarebbero stati intercettati, rubati ed incassati, da personaggi con documenti falsi. Secondo quanto riferito dall'avvocato di una delle vittime del raggiro, migliaia di assegni erano stati spediti per posta, tramite raccomandate. Si trattava di assegni non trasferibili, che nel giro di massimo 15 giorni dovevano arrivare allo studio dell'avvocato dell'automobilista cavese.

Il percorso della corrispondenza, però, si sarebbe interrotto bruscamente. Il ritardo, infatti, ha insospettito il legale, che ha chiesto informazioni alla stessa compagnia assicurativa che aveva emesso gli assegni. Da qui la brutta sorpresa: gli assegni non solo erano stati regolarmente inviati, ma risultavano anche incassati. Secondo una procedura tristemente collaudata, i malviventi si sarebbero impossessati degli assegni e, grazie a documenti falsi, si sarebbero presentati agli sportelli bancari per l'incasso.

Per recuperare le somme rubate, gli automobilisti hanno presentato istanza alle banche per richiedere il fronte retro dell'assegno e procedere con il disconoscimento della firma affissa dall'impostore. Solo in questo modo possono provare di non aver incassato l'assegno e, dopo una regolare denuncia, ottenere il risarcimento dovutogli. Le Poste Spa avrebbero aperto un'indagine conoscitiva. Sul caso sta indagando anche la Polizia Postale, per verificare quanti assegni sono stati effettivamente rubati. Le indagini continuano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10926105

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno