Tu sei qui: CronacaRischi idrogeologici a Sant'Anna: Servalli incontra i residenti
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 ottobre 2018 12:59:25
Ieri sera, il sindaco Vincenzo Servalli ha incontrato i residenti della Frazione Sant'Anna, più esposti ai rischi idrogeologici, per spiegare le attività di prevenzione messe in campo. Erano presenti anche l'assessore all'ambiente e lavori pubblici, Nunzio Senatore, i consiglieri comunali, Franco Manzo e Vincenzo Lamberti e i responsabili e tecnici della Protezione Civile comunale che con l'ausilio di slide hanno informato sui rischi e su come e cosa fare per prevenirli.
La riunione è stata molto proficua ed ha riscosso la soddisfazione dei partecipanti che potuto confrontarsi con l'Amministrazione sia per apprendere informazioni ma anche per segnalare problematicità.
«Ringrazio quanti sono intervenuti - afferma il Sindaco Servalli - per l'accoglienza ma anche e soprattutto perché tutti si sono resi parte attiva nel collaborare affinché ci sia la massima condivisione riguardo le attività già messe in campo e quelle da fare».
Fonte: Il Portico
rank: 10277100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...