Tu sei qui: CronacaRischio doppi turni, rivolta alla Giovanni XXIII
Inserito da (admin), martedì 28 giugno 2005 00:00:00
Si prospettano doppi turni per il prossimo anno scolastico ed i genitori degli alunni della Scuola Media "Papa Giovanni XXIII" scendono sul piede di guerra. A far scattare l'allarme i lavori di ristrutturazione del plesso di via Rosario Senatore (che conta circa 700 alunni), iniziati il 13 giugno scorso, con la conclusione prevista per la fine dell'anno. Una stima che molti genitori giudicano poco attendibile, facendo aumentare le preoccupazioni di quanti dovranno far fronte alla necessità dei doppi turni. In fibrillazione le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, per le quali sarebbe un'avversità che creerebbe non pochi problemi e danni anche economici. «Siamo disorientati - affermano alcuni genitori - in quanto non riusciamo ad avere notizie certe. Qualche docente ci ha già prospettato che ci saranno doppi turni per tutte le sezioni». Una soluzione che comporterebbe non pochi sacrifici per alunni e famiglie. «Noi lavoriamo entrambi - afferma Rosario Amendola - e dobbiamo già fare i conti con i nostri turni lavorativi. Dover far fronte anche a quelli dei nostri due ragazzi, che frequentano peraltro lo stesso istituto, diventerebbe molto difficile». Un problema che potrebbe influire anche sul bilancio familiare, dovendo ricorrere ad un aiuto per andare a prendere o portare i figli a scuola. Ma la direzione didattica non è altrettanto pessimista. «Viviamo un'emergenza - afferma il dirigente Vincenzo Salvati - ma è tutto sotto controllo. Gli interventi da eseguire non sono particolarmente invasivi: si tratta di adeguare l'impianto elettrico, eliminare alcune barriere architettoniche, installare un ascensore, tinteggiare ed intonacare l'esterno. Ci potrebbero essere doppi turni per qualche sezione, ma non disperiamo che anche questo problema sarà risolto. Non ci dovrebbero essere ritardi nella tabella di marcia dei lavori, che anzi potrebbero concludersi anche per settembre. In ogni caso, abbiamo già avuto diversi contatti con l'Amministrazione comunale per prevedere, se necessario e possibile, la disponibilità di aule presso altri istituti». Il timore, secondo i genitori, è che siano prevalenti le ragioni dei docenti, più favorevoli ai doppi turni piuttosto che a trasferirsi da un plesso all'altro, che quelle delle famiglie e degli alunni. «Siamo attenti - afferma l'assessore alla Pubblica Istruzione, Pasquale Santoriello - all'evolversi della situazione. Abbiamo già fatto diverse riunioni con il dirigente Salvati e siamo impegnati a trovare una soluzione che tenga conto delle esigenze di tutti. Seguiremo attentamente l'esecuzione dei lavori in maniera da evitare ritardi».
Fonte: Il Portico
rank: 10714100
Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...
Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...