Tu sei qui: CronacaRiscuotevano eredità grazie a falsi testamenti, a Catanzaro in manette anche avvocato e dipendente "spia" di Poste Italiane
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 08:59:26
I poliziotti della Squadra mobile e i carabinieri della compagnia di Catanzaro hanno eseguito, supportati dagli agenti del Reparto prevenzione crimine di Vibo Valentia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 persone e la misura degli arresti domiciliari verso altre sette persone ritenute responsabili di numerosi reati, tra i quali associazione per delinquere, falsità in testamenti, riciclaggio e corruzione.
Un vero e proprio terremoto giudiziario, che ha visto coinvolto anche un noto avvocato catanzarese e un dipendente delle Poste Italiane.
Attraverso le indagini è emerso che il gruppo di criminali si serviva del dipendente delle Poste italiane, che accedeva ai sistemi telematici. L'uomo indicava i dati di anziani deceduti con la disponibilità di cospicue somme di denaro e che non avevano familiari.
Successivamente, tra gli appartenenti all'associazione veniva selezionato un erede posticcio, prodotto un falso testamento e, tramite un procuratore speciale appositamente nominato, si tentava di riscuotere l'eredità.
Quando il raggiro funzionava, le somme intascate venivano destinate a vari conti correnti o a società intestate agli indagati.
Oltre alle misure cautelari sono stati eseguiti sequestri sia di danaro che di beni mobili ed immobili.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10158102
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...