Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitorna ad agosto il grande spettacolo del "Festival delle Torri"

Cronaca

Ritorna ad agosto il grande spettacolo del "Festival delle Torri"

Inserito da (admin), giovedì 21 maggio 2015 00:00:00

Torna il grande folklore internazionale a Cava de’ Tirreni con la 26ª edizione del “Festival delle Torri” (www.festivaldelletorri.it), la grande rassegna internazionale che quest’anno porterà nella città metelliana gruppi provenienti da Taiwan, Egitto e Colombia. Promotori dell’evento, come sempre dal 1988, gli “Sbandieratori Cavensi”, l’Ente culturale che da oltre 40 anni rappresenta e promuove la città di Cava de’ Tirreni in Italia e nel mondo.

L’edizione 2015, che oltre alla serata finale dell’8 agosto, presentata dalla giornalista RAI, Vittoriana Abate, e da Antonio Di Giovanni, vedrà una serie di eventi in città, mostre, convegni ed altro ancora già dal 1° agosto, si avvarrà quest’anno di importantissimi patrocini. Nell’anno di Expo, infatti, il “Festival delle Torri” si avvarrà non solo del patrocinio di Padiglione Italia, ma anche di quello prestigiosissimo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, oltre che di quello degli Enti locali e del Comitato Provinciale di Salerno dell’UNICEF.

Il Festival quest’anno avrà come tema la pace: un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” del Festival delle Torri, ovvero l’amicizia tra i popoli. Fiore all’occhiello dell’Ente “Sbandieratori Cavensi”, il Festival delle Torri riunisce da oltre 25 anni nella città di Cava de’ Tirreni gruppi folcloristici provenienti da ogni parte del mondo.

L’iniziativa ha visto nel passato la partecipazione dei più celebri gruppi folk internazionali, ottenendo insperati consensi dalla critica e dal pubblico a conforto degli sforzi intrapresi. I gruppi partecipanti alle varie edizioni, così come il Festival, sono inseriti nel circuito CIOFF (Consiglio Internazionale Organizzazione Folk Festival), organismo che opera sotto il patrocinio dell’UNESCO e con il quale sono direttamente coinvolte le ambasciate delle nazioni partecipanti, le quali provvedono a concedere regolari autorizzazioni e permessi temporanei di soggiorno in Italia.

Uno dei principali scopi dell’appuntamento cavese è da sempre quello di mettere a confronto diverse realtà internazionali e contemporaneamente l’arte, la cultura e le tradizioni che esse divulgano, senza frontiere di usi, costumi, religione e colore. Questo forte motivo permette di accomunare i diversi gruppi partecipanti in un unico ideale di fratellanza ed uguaglianza, effettuando nella serata dell’esibizione una rassegna internazionale atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul relativo fenomeno sociale che evidenzia come l’iniziativa possa far superare qualsiasi difficoltà etica, politica, religiosa esistente nel mondo, all’insegna del rispetto e della pace.

«È un momento importante per gli Sbandieratori Cavensi - ha dichiarato il Presidente Felice Sorrentino - perché come Ente culturale abbiamo l’obbligo di portare a Cava de’ Tirreni non solo cultura, ma ideali, emozioni, amicizia e pace. Sì, perché da Cava, insieme alle nostre bandiere, si alzerà alto il nostro grido: “Mai più guerre, sì alla pace”. E questo credo sia il messaggio più grande, è l’eredita che come padri e come sbandieratori dobbiamo lasciare ai nostri figli. Un grazie ai cavesi che, con la loro donazione del 5 per mille (auspicando che altri amici seguano il loro esempio), ci hanno dato un grande attestato di stima e di fiducia, che noi abbiamo deciso di ricambiare rimettendoci in “gioco” e facendo ripartire il più grande festival cultural-folk che, secondo molti, Cava de’ Tirreni abbia mai avuto».

Ufficio Stampa “Sbandieratori Cavensi”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10425104

Cronaca

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

Cronaca

Tragedia nella galleria Val Colvera: morti due giovani calciatori in un incidente

Fabio Rosa e Danilo Boz, entrambi diciannovenni e uniti da una grande passione per il calcio, hanno perso la vita la sera di martedì 5 agosto in un terribile incidente stradale avvenuto nella galleria Val Colvera, tra Frisanco e Maniago (PN). I due giovani rientravano da un allenamento con il Maniago...

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno