Tu sei qui: CronacaRitorna il "Premio Badia"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 20 novembre 2007 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e l'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, invitano a partecipare alla cerimonia di presentazione del "Premio Letterario Internazionale Biennale Metelliano Badia di Cava de'Tirreni", in programma per giovedì 22 novembre, alle ore 17.00, presso l'Abbazia della SS. Trinità di Cava.
L'evento, organizzato in collaborazione con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava, inaugura il quinquennio 2007/2011 e vede il battesimo ufficiale del logo del Millennio, vincitore del concorso internazionale bandito dal Comune di Cava. La tematica che gli studenti affronteranno per l'edizione 2007/2008 del Premio è basata su "Valori umani e superamento di eventi traumatici nell'adolescenza", che, attraverso i testi presi in esame, consentirà l'approccio con le diverse sfaccettature del tema delle conflittualità adolescenziali.
Alle ore 17.00 il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, introdurrà il dibattito, cui interverranno l'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, il Commissario del 52° Distretto Scolastico Cava-Vietri, Antonio Avallone, ed il professore Massimo Oldoni, ordinario dell'Università La Sapienza di Roma, Presidente onorario del "Premio Badia".
A conclusione del dibattito, porterà i suoi saluti l'Abate dell'Abbazia Benedettina, S.E. Mons. Benedetto Maria Chianetta. Alle ore 18.30, presso la chiesa dell'Abbazia, si svolgerà il concerto degli alunni del Liceo Classico "M. Galdi" di Cava de'Tirreni, con l'orchestra d'archi diretta dal maestro Paola Civale e la classe di chitarra del maestro Mario Barbuti, che si esibirà anche in una sua personale performance.
Fonte: Il Portico
rank: 10134103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...