Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitrovato il manoscritto che attesta i privilegi cavoti

Cronaca

Ritrovato il manoscritto che attesta i privilegi cavoti

Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00

Rinvenuto un importante manoscritto dell’archivio storico della città di Cava de’Tirreni, nel quale Filippo II d’Asburgo il 20 luglio 1588 confermava i privilegi goduti dalla città, risalenti al 22 settembre 1460, quando Ferdinando I d’Aragona, dopo la battaglia di Sarno, concesse le franchigie ed altri onori al popolo cavoto.

Questa rilevante scoperta la si deve all’instancabile sagacia di Massimo Buchicchio, appassionato studioso di storie locali e noto arbitro internazionale per cani da utilità e difesa.

Un ritrovamento che inorgoglisce tutti i cittadini cavesi. Il manoscritto, composto da 19 carte vergate in grafia corsiva in latino ed in volgare, con firme e sottoscrizioni finali, numerose iniziali ripassate in oro, legatura in marocchino rosso, con cornici dorate e stemma centrale sormontato da corona, andò disperso, probabilmente nel periodo in cui la Biblioteca Canonico Avallone di Cava, per inagibilità dei vecchi locali, restò chiusa per lunghi anni.

Il documento è particolamrmente interessante perché raccoglie la testimonianza degli usi civici legati alla presenza di insegnanti e discepoli in una “zona universitaria” che si occupava di scienze giuridiche e racconta come questa presenza influenzasse fortemente l’economia dei piccoli comuni.

Dopo anni di oblio, il 10 dicembre 2008 il manoscritto è comparso al numero 84 del catalogo della casa d’asta Bloomsbury Auctions. Poi, per motivi oscuri, il documento è stato però ritirato. Il Nucleo speciale dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Roma ha iniziato così un’indagine conoscitiva per verificarne la provenienza.

Parallelamente, ed in piena autonomia, Buchicchio ha avviato la sua personale ed accurata ricerca e, fingendosi un facoltoso collezionista, ha preso contatti con la casa d’asta. Intanto il documento cambiava proprietari, finché lo storico cavese non ha scoperto che era stato comprato dalla Biblioteca del Senato. Ha così compilato una richiesta scritta per ottenere l’autorizzazione a poterlo visionare, concessagli poi l’11 giugno scorso. Una volta constatata l’autenticità del manoscritto, ha avvertito il Nucleo speciale dei Carabinieri che era “salvo ed in buone mani”.

Buchicchio ha pure avuto modo di conoscere Paolo Bulgarelli, Direttore Generale della Biblioteca del Senato, il quale si è reso disponibile a realizzare incontri culturali con la città di Cava de'Tirreni in occasione del Millennio ed, eventualmente, anche a restituire alla città il prezioso manoscritto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10294105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno