Tu sei qui: CronacaRitrovato sul K2 lo zaino di Lorenzo Mazzoleni, l’alpinista scomparso 28 anni fa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 07:16:12
Venerdì 19 luglio i membri della spedizione K2-70 hanno ritrovato uno zaino Ferrino lungo il ghiacciaio in direzione del campo base avanzato del K2. Da un'analisi più approfondita è risultato appartenere a Lorenzo Mazzoleni, Ragno di Lecco, scomparso nella discesa dalla vetta nel 1996 durante la spedizione commemorativa, per i 50 anni dei Ragni della Grignetta, al K2.
Nonostante le ricerche, non è stato individuata alcuna traccia del corpo; probabilmente lo zaino è stato perso durante la caduta. In seguito, verrà portato al Gilkey Memorial.
Scomparso a 29 anni, Lorenzo Mazzoleni è stato uno dei più promettenti alpinisti della sua generazione. Nel 1986, partecipa alla sua prima spedizione extraeuropea. Nel 1988, parte per l'Himalaya e conquista il suo primo Ottomila metri, il Cho Oyu. Nel 1992 arriva in cima all'Everest, partecipando a un spedizione del CNR. Nel 1993 sale l'Aconcagua, la cima più alta del sud America.. Nel 1996, Mazzoleni prende parte alla spedizione al K2 dei Ragni della Grignetta, guidata da Agostino Da Polenza. Il 29 luglio raggiunge la cima e lo stesso giorno, in discesa, perde la vita per una caduta nei pressi del Collo di Bottiglia, probabilmente sul traverso che porta nell'imbuto di neve e ghiaccio, scendendo dalla cima.
Foto: Archivio Ragni della Grignetta I Ragni di Lecco - Arrampicata Alpinism Climbing
Fonte: Positano Notizie
rank: 10036105
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...