Tu sei qui: CronacaRoaming in Europa addio: finiscono i costi aggiuntivi per chiamate, sms e internet. Con qualche eccezione
Inserito da (Redazione), giovedì 15 giugno 2017 08:39:27
Dopo anni di tentennamenti e posticipazioni, il roaming per chi viaggia nei Paesi dell’Unione Europea sparisce. Dal 15 giugno non ci saranno più sovrapprezzi quando lasceremo l’Italia per uno degli altri 26 Paesi dell’Europa Unita, più altre nazioni che vedremo nella scheda successiva. In sintesi significa una cosa: i piani tariffari sui cellulari, sia su abbonamento che a consumo, verranno applicati anche all’estero. E ciò vale per le chiamate, per gli sms e per il traffico dati (in quest’ultimo caso con alcune accortezze, che vedremo più avanti).
È uno dei casi in cui i consumatori sono stati messi al centro delle scelte dei legislatori. La data scelta non è casuale: precede l’estate. Ed evita già da adesso fastidiosi costi addizionali che, altrimenti, avremmo sostenuto per usare il telefono durante le vacanze. La fine del roaming fa parte di una strategia più ampia: quella del digital single market, che ha come obiettivo l’abbattimento delle barriere alla libera circolazione delle informazioni online.
A questo proposito c'è un’altra buona notizia: nei prossimi 6 mesi sparirà anche il geoblocking. Fuori dai tecnicismi, è ciò che impedisce di guardare o ascoltare contenuti in streaming (per esempio su Netflix o Spotify) quando ci troviamo in un altro Paese UE o di fare acquisti online, per esempio, sulla versione tedesca o francese di Amazon. Ma non è tutto così semplice, per questa ragione la Commissione ha preparato un documento con domande e risposte per chiarire i dubbi più frequenti e, in questa guida, ci siamo soffermati sui punti a cui prestare attenzione per evitare brutte sorprese in bolletta.
Fonte: Il Portico
rank: 106225102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...