Tu sei qui: CronacaRobertino si sveglia, è fuori pericolo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 29 ottobre 2002 00:00:00
«Il piccolo sta meglio. Lo abbiamo trasferito in Ortopedia»: così i medici del reparto di Rianimazione dell'ospedale Santobono (nella foto) di Napoli hanno comunicato ai genitori di Roberto Santoriello - il bimbo di appena 8 anni investito domenica pomeriggio da un'auto mentre stava giocando a pallone sotto casa - che loro figlio aveva ripreso finalmente conoscenza. Subito dopo l'incidente, il bambino, che ha riportato un grave trauma cranico, aveva alternato momenti di lucidità a brevi, ma intensi, periodi di sonno, per poi cadere in uno stato comatoso. Da qui il trasferimento presso l'ospedale pediatrico napoletano, dove Roberto è stato tenuto sotto osservazione nel reparto di Rianimazione per tutta la notte. Solo ieri mattina la fine dell'incubo: il piccolo è uscito dal coma: «È apparso vigile - spiegano i medici - ha scambiato anche qualche battuta con il personale medico ed infermieristico». Il rischio maggiore sembra ormai superato. Nella stessa mattinata di ieri, l'èquipe del Santobono ha deciso di trasferirlo nel reparto di Ortopedia, per curare la duplice frattura riportata alla gamba ed al braccio. «Il problema - dicono Antonio e Sergio, residenti a Sant'Arcangelo, a pochi metri dall'incrocio con Pietrasanta, dove è accaduto l'incidente - è che i bambini non sanno dove andare a giocare. C'è un piccolo piazzale, ma è pieno di siringhe ed altra immondizia. E così, i più piccoli si divertono a giocare sotto casa». Come è accaduto domenica scorsa, poco prima dell'ora di pranzo. Roberto stava giocando sotto casa con un gruppetto di amici. All'improvviso, il pallone è schizzato via, prendendo la direzione che porta alla strada principale. Lui ha cercato di rincorrerlo e, forse, non si è accorto dell'auto che stava sopraggiungendo dalla destra. La Golf, sequestrata dalla pattuglia dei Vigili Urbani intervenuta sul luogo dell'incidente, presenterebbe ammaccature in più parti, ma sulla stessa fiancata. La donna che ha investito il piccolo Roberto è stata ascoltata dagli agenti della Polizia Municipale. Stando alle prime indiscrezioni, avrebbe ripetuto più volte di non aver visto il piccolo attraversare e, soprattutto, di non aver avuto il tempo per frenare. Gli inquirenti hanno raccolto anche altre testimonianze. Dai rilievi, eseguiti subito dopo l'incidente, si cercherà di ricostruire l'esatta dinamica, individuando quale primo tassello la posizione dell'auto al momento dell'incidente.
Fonte: Il Portico
rank: 10538102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...