Tu sei qui: CronacaRoccapiemonte, al compianto Mimì Sellitto intitolata l'area della scuola Arcieri "Rocca di San Quirico"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 settembre 2020 15:39:31
Uno spazio in memoria di Mimì Sellitto, per ricordare una persona che si è spesa sul territorio di Roccapiemonte per il sociale e lo sport, specie per far emergere la bravura di alcuni giovani locali in una disciplina, il tiro con l'arco, poco reclamizzata ma che, a livello olimpico, ha sempre regalato grandi soddisfazioni alla nostra nazione. Alla presenza di familiari e amici di Mimì, del presidente dell'Associazione Arcieri Rocca di San Quirico Sigilfredo Sellitto, del presidente onorario Antonio Sellitto, del vice Sindaco Alfonso Trezza e dell'Assessore allo Sport Roberto Fabbricatore, nella giornata di ieri 6 settembre 2020, il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano ha provveduto a scoprire la targa con la quale si è intitolata al compianto Mimì Sellitto l'area della scuola per arcieri Rocca di San Quirico, nella omonima strada cittadina.
Questo il commento dell'Assessore allo Sport Fabbricatore: "Mimì era una persona sempre attiva e propositiva. Penso al periodo del Carnevale, non mancava mai di fornire il suo apporto e consigli utili. Con il tiro con l'arco ha dato la possibilità a tanti ragazzi di avvicinarsi ad uno sport nobile, coinvolgendo l'intera comunità grazie alla sua passione. Sono stato onorato di aver partecipato alle manifestazioni da lui organizzate, anche prima di ricoprire il ruolo di assessore allo sport nella mia città. Era doveroso ricordare la figura di Mimì con l'intitolazione di un'area che lui ha coccolato e plasmato con il passare del tempo".
Emozionato il Sindaco Carmine Pagano che ha dichiarato: "Quando Mimì ci lasciò, dissi apertamente che era necessario trovare il modo di ricordare la sua figura affinché potesse rappresentare un esempio per i giovani di Roccapiemonte e non solo. Se esiste il campo con la scuola arcieri Rocca di San Quirico lo dobbiamo a lui e a tutti quelli che l'hanno accompagnato negli anni in questa bellissima avventura sportiva e sociale. Sono convinto che, nel nome di Mimì Sellitto, anche chi guida oggi la scuola di arcieri e l'associazione farà grandi cose, cercando di racchiudere sempre tutto nel biglietto da visita che adoperava Mimì: il sorriso".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10438103
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...