Tu sei qui: CronacaRoghi a Cava de' Tirreni, Ispettori Ambientali in azione per contrastare il fenomeno
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 agosto 2020 11:07:08
A Cava de' Tirreni continuano a verificarsi accensioni di sterpaglie o residui di vegetazione nelle zone pedemontane della Città. Nonostante l'attività degli Ispettori Ambientali, il fenomeno, come riporta il giornalista locale Livio Trapanese, non sembra destinato ad estinguersi.
Solamente nella prima serata di giovedì 30 luglio, gli Ispettori Ambientali hanno individuato una colonna di fumo scuro in località San Martino. Il fuoco era stato in buona parte spento, ma nessuna utile notizia è stata possibile acquisire in merito al proprietario del fondo; verosimilmente allertato, a mezzo cellulare, da qualche parente o conoscente.
Nella tarda mattinata di sabato 1° agosto, sulla Strada Provinciale che collega la frazione di Santi Quaranta alla località Tengana e Marini due persone avevano acceso "fuochi di pulizia", cagionando la propagazione di fumo scuro, acre e maleodorante. Gli Ispettori Ambientali sono intervenuti sul posto per spegnere ambedue i "focolai" e far svanire il maleodorante fumo. Ogni tentativo per rintracciare i tre responsabili sono risultati vani.
Leggi anche:
Roghi a Cava de' Tirreni, i cittadini: «Fumo rende l'aria irrespirabile e dannosa»
Fonte: Il Portico
rank: 10308107
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...