Tu sei qui: CronacaRoma, a DiMartedì l'intervista esclusiva al Sindaco Raggi
Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2017 08:31:15
Una interessante intervista alla Sindaca Raggi che chiarisce, speriamo una volta per tutte, la sua posizione in merito alle infelici scelte che l'hanno vista al centro dell'attenzione mediatica delle passate festività natalizie. Certo è singolare che anche Floris si chieda come mai il consenso verso il movimento 5 stelle continui a crescere, probabilmente perché anche gli errori, se di errori si vuol parlare, sono stati fatti in assoluta buona fede e trasparenza. L'equazione "se non riuscite a governare Roma non potrete mai governare la Nazione" sembra, dopo questa intervista, aver perso definitivamente la sua valenza giornalistica. Ecco di seguito il post scritto da Virginia Raggi con allegato il video dell'intervista (imperdibile il passaggio dove, dopo il terzo ritorno del giornalista sull'errore di Marra, la Sindaca ironizza su se stessa e dice a Floris "Se vuole ogni tanto tiro la cordicella e le ripeto che su Marra è stato commesso un errore di valutazione"): di Virginia Raggi Per un cittadino poter guidare la propria città, la propria squadra di consiglieri ed assessori è per prima cosa un onore. Certo è una città difficile, ci sono responsabilità che conoscevamo prima di candidarci e siamo comunque pronti a farcene carico come stiamo già facendo. Ci siamo tutti assunti un compito molto complesso che è quello di guidare questa città, che è in una situazione difficile è sotto gli occhi di tutti, guidarla per rinascere. E ciascuno di noi si sta facendo carico di un pezzetto di questa responsabilità. Si può dire se una persona sia capace o meno di guidare una macchina nel caso avesse una macchina pronta a partire. Io mi sono seduta su un sedile poggiato su un telaio, non ho trovato il volante, non ho trovato i pedali, non ho trovato il cambio: oggettivamente la macchina amministrativa di Roma è uscita fuori da Mafia Capitale a pezzi. Dobbiamo far ripartire la macchina. Lo abbiamo sempre detto, noi rifiutiamo la logica dei 100 giorni. Dare una mano di bianco per far vedere ai cittadini che si è subito attivi spesso non paga perché quella mano di bianco è fatta con una vernice scadente oppure con una procedura che non va bene o soprattutto con costi maggiori che ricadono sulle amministrazioni future. Noi adesso stiamo riconoscendo e pagando dei debiti che hanno fatto le amministrazioni precedenti. Ecco la mia intervista a DiMartedì
Fonte: Booble
rank: 10722105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...