Tu sei qui: CronacaRoma, controlli in occasione del Conclave: sanzioni per oltre 500.000 euro nel settore turistico-ricettivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:04:43
In concomitanza con l'afflusso di turisti nella Capitale, iniziato con i funerali di Papa Francesco, e tutt'ora in atto per il Conclave che porterà alla nomina del nuovo Pontefice, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, anche sulla base del più ampio piano di sicurezza elaborato dalla Prefettura capitolina, hanno intensificato gli interventi per il contrasto delle più gravi forme di illegalità economico-finanziaria.
Tra i quartieri interessati, quelli a particolare vocazione turistica: l'area della Stazione Termini, San Pietro, Borgo Pio, via della Conciliazione e zone limitrofe.
L'azione ispettiva ha riguardato le strutture ricettive - alberghiere ed extralberghiere - individuate sulla base di mirate analisi di rischio elaborate dai Reparti Speciali del Corpo, concentrate su quelle realtà caratterizzate da elevati profili di pericolosità.
Accertate irregolarità amministrative nei confronti di oltre 100 soggetti, ai quali sono state comminate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo superiore a 500.000 euro.
Tra le principali violazioni riscontrate:
Le Fiamme Gialle hanno anche individuato, nei pressi della Fontana di Trevi, un albergo completamente abusivo, sviluppato su cinque piani di un immobile. La struttura, priva di qualsivoglia autorizzazione, offriva 35 stanze e 85 posti letto.
L'operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di vigilanza permanente messo in atto dalla Guardia di Finanza, finalizzato a garantire la tutela dell'economia legale e a contrastare comportamenti illeciti a danno dei turisti, in un contesto di rilevante valore religioso e simbolico come l'Anno Santo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10176108
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...