Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRoma, controlli in occasione del Conclave: sanzioni per oltre 500.000 euro nel settore turistico-ricettivo

Cronaca

Tra i quartieri interessati, quelli a particolare vocazione turistica: l’area della Stazione Termini, San Pietro, Borgo Pio, via della Conciliazione e zone limitrofe.

Roma, controlli in occasione del Conclave: sanzioni per oltre 500.000 euro nel settore turistico-ricettivo

L’azione ispettiva ha riguardato le strutture ricettive - alberghiere ed extralberghiere - individuate sulla base di mirate analisi di rischio elaborate dai Reparti Speciali del Corpo, concentrate su quelle realtà caratterizzate da elevati profili di pericolosità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 08:04:43

In concomitanza con l'afflusso di turisti nella Capitale, iniziato con i funerali di Papa Francesco, e tutt'ora in atto per il Conclave che porterà alla nomina del nuovo Pontefice, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, anche sulla base del più ampio piano di sicurezza elaborato dalla Prefettura capitolina, hanno intensificato gli interventi per il contrasto delle più gravi forme di illegalità economico-finanziaria.

Tra i quartieri interessati, quelli a particolare vocazione turistica: l'area della Stazione Termini, San Pietro, Borgo Pio, via della Conciliazione e zone limitrofe.

L'azione ispettiva ha riguardato le strutture ricettive - alberghiere ed extralberghiere - individuate sulla base di mirate analisi di rischio elaborate dai Reparti Speciali del Corpo, concentrate su quelle realtà caratterizzate da elevati profili di pericolosità.

Accertate irregolarità amministrative nei confronti di oltre 100 soggetti, ai quali sono state comminate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo superiore a 500.000 euro.

Tra le principali violazioni riscontrate:

  • i fenomeni di abusivismo commerciale e numerose irregolarità fiscali;
  • la mancata esposizione dei listini prezzi;
  • l'omessa comunicazione delle generalità degli alloggiati alla Questura;
  • la mancata adozione o esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio per tutte le strutture ricettive a decorrere dal 1° gennaio 2025;
  • l'inosservanza delle norme antincendio e la presenza non autorizzata di letti in sovrannumero.

Le Fiamme Gialle hanno anche individuato, nei pressi della Fontana di Trevi, un albergo completamente abusivo, sviluppato su cinque piani di un immobile. La struttura, priva di qualsivoglia autorizzazione, offriva 35 stanze e 85 posti letto.

L'operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di vigilanza permanente messo in atto dalla Guardia di Finanza, finalizzato a garantire la tutela dell'economia legale e a contrastare comportamenti illeciti a danno dei turisti, in un contesto di rilevante valore religioso e simbolico come l'Anno Santo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10755107

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno