Tu sei qui: CronacaRoma, incendio all'istituto Superiore della Sanità: caccia ai responsabili
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 marzo 2021 08:50:18
Nella serata di ieri è stato compiuto un attacco ai danni delle sede dell'Istituto Superiore della Sanità. Alcuni vandali, intorno alle 20, hanno cosparso di liquido infiammabile il portone della sede di viale Regina Elena. Attualmente sono in corso le indagini e i rilievi tecnico scientifici dei militari del Nucleo investigativo di Roma. Tutte le ipotesi sono al vaglio.
In merito all'accaduto, il Presidente dell'Istituto Silvio Brusaferro e il Direttore Generale Andrea Piccioli hanno dichiarato: «L'Istituto, fin dall'inizio della pandemia, lavora incessantemente per dare il massimo sostegno scientifico alla gestione dell'emergenza nell'unico interesse di tutelare la salute di tutti i cittadini e delle nostre comunità. Continueremo perciò a servire il nostro Paese per superare insieme questa pandemia».
Anche il ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto sull'episodio: «Sono inaccettabili gli atti intimidatori contro l'Istituto Superiore di Sanità. A Silvio Brusaferro e a tutte le donne e gli uomini dell'ISS va il mio pieno sostegno e la gratitudine per il lavoro straordinario fatto ogni giorno al servizio del Paese. Il nemico è il virus. Non chi si impegna per combatterlo».
Fonte: Il Portico
rank: 10075109
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...