Tu sei qui: CronacaRoma: Servalli incontra Montezemolo per il futuro di "Manifatture Sigaro Toscano"
Inserito da (redazioneip), martedì 12 novembre 2019 13:50:16
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 novembre, si è svolto a Roma, un incontro tra il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, accompagnato da Vincenzo Altobello, esperto nelle tematiche del lavoro, con il presidente Luca Cordero di Montezemolo e l'AD Stefano Mariotti, di Manifatture Sigaro Toscano.
Sono stati affrontati le tematiche che riguardano il futuro dello stabilimento di Cava de'Tirreni con particolare riguardo alla salvaguardia dei livelli occupazionali, dopo le notizie di stampa, relative ad eventuali nuovi assetti societari, che hanno generato preoccupazioni tra i lavoratori e nella città.
Il Presidente Montezemolo ha fornito ampie rassicurazioni sui temi affrontati, precisando che le eventuali evoluzioni degli assetti societari delle Manifatture Sigaro Toscano, non influenzeranno in nessun modo la parte produttiva che, peraltro, segnala andamenti positivi in Italia e nel mondo.
In particolare, la produzione dello stabilimento cavese, relativa al sigaro aromatizzato, si distingue per un grande apprezzamento sui mercati esteri.
Fonte: Il Portico
rank: 106812105
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...