Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Rosso caldo", al Rodaviva l'ultimo romanzo di Patrizia Rinaldi

Cronaca

"Rosso caldo", al Rodaviva l'ultimo romanzo di Patrizia Rinaldi

Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2014 00:00:00

Sullo sfondo la città di Napoli e le storie di personaggi, cosiddetti “minori”, che per la prima volta hanno una voce più nitida e potente. Al centro del racconto una morte misteriosa nel sotterraneo di un palazzo antico. Il “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere Patrizia Rinaldi, che sabato 1° novembre, alle ore 18.30, presenterà il suo nuovo lavoro editoriale, “Rosso caldo” (Edizioni E/O), in compagnia di Luca Badiali e Brunella Caputo, che leggerà alcuni passi del libro.

Già protagonista del laboratorio di pittura e scrittura andato in scena nello scorso mese di maggio, Patrizia Rinaldi torna al Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, con una nuova indagine narrata nella quale “riaffiorano” i personaggi di “Blanca” e “Tre numero imperfetto”. In libreria dallo scorso giugno, “Rosso caldo” - terzo libro della serie - vuole raccontare questi personaggi nei loro cambiamenti: il commissario Martusciello, l’ispettore Liguori, l’agente scelto Carità, Ninì (la figlia adottiva di Blanca), Gianni Russo (il padre di Ninì). Ma anche una coppia di finte cugine, le cugine Rosselli, che si amano da una vita e che sentono di notte strani rumori provenire dal sotterraneo del seicentesco Palazzo de Pignatta.

Siamo a Napoli, nel Commissariato di Pozzuoli. È primavera, ma di quelle fredde e piovose. Il commissario Martusciello rimpiange la capacità di memoria degli anni passati. La sovrintendente Blanca vive una crisi amorosa con l’ispettore Liguori. L’agente scelto Carità è tornato nei suoi silenzi. Tutti dovranno dimenticare le loro irrequietezze per occuparsi di due omicidi. Le vittime lavoravano nello stesso ufficio postale di zona, ma questo pare l’unico legame, perché le morti si riferiscono a contesti diversi: spiriti e voyeurismo pseudoartistico da una parte e crimine di rapine e ricatti dall’altra.

Intanto Gianni Russo, il padre di Ninì (la figlia adottiva di Blanca), in carcere per aver confessato l’omicidio della moglie, scappa dall’ospedale dove è ricoverato. Cerca Ninì e la fa sprofondare di nuovo nell’incertezza da cui la ragazza si sta liberando. Il rapporto tra Blanca e Ninì si incrina, Russo ferisce gravemente il commissario Martusciello e le vite di tutti si frantumano.

«In questo terzo libro della serie ho voluto raccontare i personaggi nei loro cambiamenti - spiega Patrizia Rinaldi - Nella vita reale è difficile somigliarsi sempre ed in tutti gli aspetti dell’esistenza: ho scelto quindi di proporre questa circostanza anche nel romanzo. Il rischio è stato quello di non fare ritrovare ai lettori le caratteristiche fisse cercate. Ma ho voluto correrlo, cercando quindi un equilibrio tra costanza e variazione».

Nata a Napoli nel 1960, Patrizia Rinaldi vive e lavora nel capoluogo partenopeo. È autrice di diversi gialli, tra cui si ricordano “Il commissario Gargiulo” (Stampa alternativa 1995), “Napoli-Pozzuoli. Uscita 14” (Flaccovio editore 2007), “Ninetta Ridolfi e gli oggetti affettuosi” (Mondadori 2008, primo premio al concorso Profondo giallo 2007). È anche autrice di libri per ragazzi, tra cui “Rock sentimentale” (El 2011) e “Mare giallo” (Sinnos 2012), e di numerosi racconti e novelle apparsi in diverse antologie. Nel 2012 le Edizioni E/O hanno pubblicato “Tre, numero imperfetto”, il noir più votato dalla giuria popolare del Premio Scerbanenco 2012 - tradotto anche in inglese ed in tedesco - e nel 2013 “Blanca”.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi

rank: 10964109

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno