Tu sei qui: CronacaRubò monili a un'anziana di Maiori, individuato e arrestato malfattore napoletano [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 08:05:36
Nelle prime ore della giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un uomo per il reato di truffa aggravata.
L'azione è consequente a una minuziosa attività investigativa svolta dalla Stazione Carabinieri di Maiori, coordinata dal luogotenente Giuseppe Loria, a seguito della denuncia sporta da un'anziana nel maggio scorso, derubata di alcuni monili d'oro dall'alto valore affettivo.
L'arrestato, un uomo di mezza età residente in provincia di Napoli, si era avvicinato, per strada, alla sua vittima, fingendosi un lontano nipote. Dopo averla adescata e convinta del loro rapporto di parentela, le ha proposto, con modi garbati, di accompagnarla a casa. Entrato, ha detto di essere un esperto in pulizia dell'oro, invitando l'anziana a consegnargli alcuni preziosi, nello specifico una collana e un bracciale, entrambi in oro. I monili sono stati immersi in un recipiente contenente acqua, con l'aggiunta di un particolare additivo che ha sprigionato una sostanza opacizzante color oro. Alla prima distrazione dell'anziana, il malfattore è stato lesto a prelevare il bottino e a lasciare l'abitazione in concomitanza con l'arrivo del coniuge della donna, accortasi soltanto dopo della sparizione dei suoi averi.
Grazie alle immagini restituite dalle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private installate nel centro di Maiori, i Carabinieri sono riusciti a individuare la targa dell'auto dell'uomo, risultata noleggiata. I Militari sono stati in grado di risalire all'intestatario del contratto di noleggio, su cui pendevano precedenti specifici e altri reati di truffa.
Ieri mattina, quando i Carabinieri si sono recati presso il suo domicilio per notificargli l'ordinanza, l'uomo indossava lo stesso abbigliamento del giorno del raggiro a Maiori.
Il capitano D'Angelantonio invita i cittadini, specie anziani, a fare attenzione a chi si presenta fingendosi parente, esponente delle Forze dell'ordine, avvocato, persone di chiesa, personale di aziende di luce e gas. Bisogna sempre chiedere l'esibizione di un valido documento e, nel dubbio, contattare i Carabinieri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108123102
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...