Tu sei qui: CronacaRubò monili a un'anziana di Maiori, individuato e arrestato malfattore napoletano [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 08:05:36
Nelle prime ore della giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un uomo per il reato di truffa aggravata.
L'azione è consequente a una minuziosa attività investigativa svolta dalla Stazione Carabinieri di Maiori, coordinata dal luogotenente Giuseppe Loria, a seguito della denuncia sporta da un'anziana nel maggio scorso, derubata di alcuni monili d'oro dall'alto valore affettivo.
L'arrestato, un uomo di mezza età residente in provincia di Napoli, si era avvicinato, per strada, alla sua vittima, fingendosi un lontano nipote. Dopo averla adescata e convinta del loro rapporto di parentela, le ha proposto, con modi garbati, di accompagnarla a casa. Entrato, ha detto di essere un esperto in pulizia dell'oro, invitando l'anziana a consegnargli alcuni preziosi, nello specifico una collana e un bracciale, entrambi in oro. I monili sono stati immersi in un recipiente contenente acqua, con l'aggiunta di un particolare additivo che ha sprigionato una sostanza opacizzante color oro. Alla prima distrazione dell'anziana, il malfattore è stato lesto a prelevare il bottino e a lasciare l'abitazione in concomitanza con l'arrivo del coniuge della donna, accortasi soltanto dopo della sparizione dei suoi averi.
Grazie alle immagini restituite dalle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private installate nel centro di Maiori, i Carabinieri sono riusciti a individuare la targa dell'auto dell'uomo, risultata noleggiata. I Militari sono stati in grado di risalire all'intestatario del contratto di noleggio, su cui pendevano precedenti specifici e altri reati di truffa.
Ieri mattina, quando i Carabinieri si sono recati presso il suo domicilio per notificargli l'ordinanza, l'uomo indossava lo stesso abbigliamento del giorno del raggiro a Maiori.
Il capitano D'Angelantonio invita i cittadini, specie anziani, a fare attenzione a chi si presenta fingendosi parente, esponente delle Forze dell'ordine, avvocato, persone di chiesa, personale di aziende di luce e gas. Bisogna sempre chiedere l'esibizione di un valido documento e, nel dubbio, contattare i Carabinieri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102224107
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...