Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Anna, ‘Polis' invoca interventi urgenti

Cronaca

S. Anna, ‘Polis' invoca interventi urgenti

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 27 febbraio 2004 00:00:00

E' di nuovo emergenza a Sant'Anna. Le piogge degli ultimi giorni hanno minato la stabilità di un muro costruito abusivamente in via Santa Rosa, nei pressi del vallone Lupo. In attesa dell'abbattimento, il muro è stato recintato e la zona transennata. La grave situazione di pericolo nella frazione metelliana è l'oggetto del comunicato stampa inviatoci da Daniela Zuppetti, responsabile all'Ambiente di "Polis", che ricorda come la sua Associazione abbia più volte denunciato l'emergenza in atto da tempo a Sant'Anna ed invoca interventi urgenti, prospettando il ricorso alla magistratura. Ecco il comunicato:

 

«Tanto tuonò che piovve. Mai proverbio più reale è stato pronunciato. Da tale frase ci si auspica che, dopo una negatività, in generale, giunga una notizia positiva. Invece, per i poveri cittadini della frazione S. Anna, la pioggia ed i tuoni sono stati, e rimangono, soltanto presagi negativi, che mettono, addirittura, in pericolo la loro stessa incolumità. Stamattina (nrd: ieri mattina), infatti, dalla stampa si è appreso che la pioggia continua di questi giorni ha messo, ancora di più, a dura prova i poveri cittadini residenti in località Breccelle. E che, addirittura, un muro esistente in via Santa Rosa, nei pressi del vallone Lupo, a seguito delle piogge verificatesi negli ultimi giorni, è a rischio immediato di crollo, con grave pericolo per le abitazioni e per i cittadini che ivi dimorano. Ora, non volendo fare nessun discorso di primogenitura, perché sarebbe da sciacalli farlo in riferimento ad argomenti di questo genere, voglio semplicemente ricordare che la nostra Associazione, attraverso miei ripetuti interventi a mezzo stampa, ha denunciato per mesi, sin dalle prime ore successive alla mini-alluvione del settembre scorso, la pericolosità esistente in quella zona. E lo abbiamo fatto dando voce soprattutto agli allarmati cittadini della zona, attraverso il loro portavoce, il signor Mastellone. Ma non ci siamo fermati qui. Il nostro Coordinatore, Enzo Gallo, in prima persona, ha interessato tutti gli organi istituzionali, affinché si interessassero del problema (Sindaco in primis, Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, sua Eccellenza il Prefetto di Salerno dottor Enrico Laudanna, nonché l'Onorevole Ugo De Flaviis, Assessore all'Ambiente della Giunta Regionale Campania, e, per ultimo, il dottor Guido Bertolaso, Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile). Ora dobbiamo dire che gli interventi di sua Eccellenza il Prefetto e dell'Assessore De Flaviis sono stati pronti e solleciti. Ciò non possiamo dire per le altre istituzioni chiamate in causa. Ora, qualcuno si accorge che a S. Anna vi è pericolo di vita. Noi lanciamo, ancora una volta, questo grido di allarme affinché qualcuno dia un minimo di serenità a quelle martoriate famiglie. Ho più volte, poi, rappresentato il grave stato di degrado ambientale costituito dai valloni esistenti nella nostra città, ricolmi di rifiuti di ogni genere. E nel mio intervento del 15 gennaio 2004 facevo notare che l'ultimo rapporto pubblicato da Legambiente, relativamente alle Ecomafie, indicava i valloni di Cava de'Tirreni ai primi posti di questa triste graduatoria. In quell'intervento ringraziavo anche, ancora una volta, l'Onorevole De Flaviis, che su nostra sollecitazione aveva inviato sul posto gli ispettori regionali, che confermavano le nostre preoccupazioni. E' notizia dell'ultima ora, che stiamo ancora verificando, ma che pare sia certa, che l'Arpac abbia individuato in località Corpo di Cava altre due discariche abusive, o forse più, contenenti materiali nocivi. Ma, ripetiamo, questa notizia è ancora in stato di verifica. Ora concludo chiedendo, per l'ultima volta, a chi di competenza, di intervenire finché vi sia il tempo per poterlo fare. Altrimenti ci vedremo costretti, da qui a pochissimo, per salvaguardare la pubblica salute, a rivolgerci alla magistratura ordinaria».

Fonte: Il Portico

rank: 10366101

Cronaca

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...