Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Anna, residenti impauriti ed abbandonati

Cronaca

S. Anna, residenti impauriti ed abbandonati

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00

L'Associazione socio-politica "Polis" insiste nella sua azione a tutela dei cittadini di Sant'Anna, duramente colpiti dal nubifragio e dalla conseguente frana del 9 settembre. Nel comunicato stampa inviatoci da Domenico Campeglia, membro del Coordinamento di "Polis", gli ultimi sviluppi della preoccupante vicenda.

 

«"Polis", l'Associazione socio-politica coordinata da Enzo Gallo, come promesso, continua la sua campagna a tutela dei numerosi cittadini della frazione Sant'Anna, colpiti dalla tragica alluvione del 9 settembre scorso. Numerosi, con frequenza quasi quotidiana, sono i contatti messi in campo dalla nostra associazione con il signor Domenico Mastellone, portavoce di quell'ampio gruppo di cittadini ed egli stesso tra i più colpiti dall'evento calamitoso. Come dicevamo, dunque, "Polis" non dimentica quanto promesso ed anzi vuole riportare, ancora una volta, alla pubblica attenzione la situazione, in quanto, così come dirà in seguito Mastellone, nulla è stato fatto finora per rendere sicura la zona. Prima di tutto, come "Polis", vogliamo ricordare di aver inviato a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, dottor Enrico Laudanna, un esposto in data 17 settembre, a firma dei membri della nostra associazione, nonché di numerosi residenti, con il quale mettevamo in evidenza il nostro invito al Sindaco di Cava de' Tirreni, avvocato Alfredo Messina, «a convocare con urgenza un tavolo di concertazione che prevedesse la presenza di esperti del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, del Genio Civile e della Protezione Civile a livello nazionale, per verificare la situazione e predisporre quindi le misure necessarie da adottare ed eventualmente, poi, a rassicurare la popolazione ancora impaurita e preoccupata». Tale esposto è stato ricevuto da Sua Eccellenza il Prefetto in data 19 settembre e siamo certi che al più presto avremo comunicazioni in merito. Ma, a fianco alla soddisfazione dei residenti per la nostra azione, dobbiamo registrare, purtroppo, la paura di questi che non accenna a diminuire e, anzi, i motivi di preoccupazione continuano ad aumentare giorno per giorno. «Siamo ancora punto e a capo - ha precisato Mastellone - Per fortuna non è ancora piovuto, ma noi vorremmo poter dormire sonni tranquilli. Questo oramai non accade più da quella tragica notte, la preoccupazione per un ulteriore evento calamitoso non ci dà pace. Lo voglio ribadire, nessun intervento è stato fatto a monte per porre fine alle nostre preoccupazioni. Solo "Polis", nelle persone del Coordinatore Enzo Gallo, della Responsabile all'Ambiente Daniela Zuppetti e del membro del Coordinamento Domenico Campeglia, ci segue costantemente. Li ringrazio a nome di tutta la popolazione della nostra comunità per l'immenso lavoro e la premura mostrata, nell'attesa di ricevere ancora notizie confortanti dalle istituzioni chiamate in causa da chi ha preso a cuore i nostri timori». Insomma, ancora parole dure, che si accumulano alle altre grida di denuncia dei residenti che si sono affidati a "Polis", fiduciosi della nostra intercessione presso le più alte sedi competenti. Ed in tal senso ci hanno molto lusingato le parole di Mastellone. Siano sicuri i cittadini di Sant'Anna, la nostra azione non si fermerà fin quando questi ultimi non riceveranno adeguate risposte alle loro legittime preoccupazioni».

Fonte: Il Portico

rank: 10866106

Cronaca

Cronaca

Carabinieri in azione tra San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio: arresti, denunce e sequestri nella maxi operazione di ieri

Nella giornata di ieri, 23 settembre, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, dal Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno condotto un servizio straordinario di controllo...

Cronaca

Due arresti, una denuncia e segnalazioni per droga: maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano

Giornata intensa quella di ieri, 23 settembre, nei comuni di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio, dove i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e del Nucleo Carabinieri...

Cronaca

Napoli, investito uomo di 80 anni: si cercano i responsabili

Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...