Tu sei qui: CronacaS. Francesco, nuovo look per il parcheggio
Inserito da (admin), giovedì 6 dicembre 2007 00:00:00
Prima l'inaugurazione dell'automazione del parcheggio di Piazza S. Francesco, con la benedizione di fra' Gigino. Poi la posa della prima pietra a Villa Rende, il complesso monumentale che sarà completamente ristrutturato entro il 2010. Non nasconde la sua soddisfazione il primo cittadino cavese, Luigi Gravagnuolo: «La nuova Villa Rende ritornerà ai fasti di un tempo e sarà uno dei poli culturali della città. La nostra città è ricca di complessi monumentali che dobbiamo non solo recuperare, ma anche rendere funzionali al progetto della città della qualità, facendoli diventare motori di sviluppo. Il nuovo parcheggio di San Francesco, invece, è la testimonianza dell'impegno della Metellia Servizi, del suo presidente Enzo Bove, di tutto il Consiglio di Amministrazione e del personale, a cui va il mio ringraziamento».
L'assessore al Disegno Urbano, Rossana Lamberti, ha spiegato il progetto di ristrutturazione di Villa Rende: «Ospiterà il nuovo Ostello della Gioventù, che sarà trasferito dall'attuale sede di Santa Maria del Rifugio, ed uffici tecnici del Comune. Recupereremo anche la bellissima casina dallo stile alpino, che diventerà un locale letterario con bar e ristorante. Tutto il complesso, con il verde della villa comunale annessa, diventerà un polo di accoglienza e di cultura in grado anche di autofinanziarsi».
Continua, intanto, il progetto di innovazione dei parcheggi della Metellia Servizi. Dopo Piazzale Europa, si modernizza Piazza San Francesco e cambiano anche gli accessi. Si entra dal nuovo accesso sulla Statale 18, adiacente l'ospedale, mentre dal vecchio varco si potrà solamente uscire. «Il parcheggio non è stato solo automatizzato - spiega il presidente della Metellia Servizi, Enzo Bove - ma anche messo in rete. Dalla centrale possiamo controllare non solo gli accessi, ma anche tutta l'area, che è videosorvegliata. Inoltre, ci occuperemo della manutenzione di tutto il verde e del giardino circostante, oltre ai bagni pubblici, che saranno al più preso rimessi in funzione. In più, i prezzi di parcheggio sono tra i più bassi d'Italia».
Fonte: Il Portico
rank: 10904108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...