Tu sei qui: CronacaS. Giovanni, asilo off-limits per lavori in corso
Inserito da (admin), giovedì 27 settembre 2007 00:00:00
Si sono riunite, ieri pomeriggio, le mamme per chiedere con forza una soluzione alla difficile convivenza della piccola scuola dell'infanzia con i due cantieri aperti per i lavori nell'ex istituto delle suore di San Giovanni e per la realizzazione del piccolo teatro nei locali dell'ex carcere. «Dall'apertura dell'anno scolastico - afferma Lidia Lamberti - abbiamo dovuto fare i conti con un accesso dissestato per i lavori in corso, materiale depositato, ferri piantati per terra e mezzi che vanno e vengono. Praticamente, dobbiamo passare per un cantiere aperto». La scuola dell'infanzia fa capo al II Circolo Didattico di San Lorenzo. Già lo scorso anno, con l'apertura del cantiere di S. Giovanni, iniziarono i problemi. Ora si è aggiunto anche quello dell'ex Eca e del centro multimediale dell'ex Pretura: tutti i mezzi praticamente confluiscono davanti all'accesso della piccola scuola.
«Abbiamo paura per la sicurezza dei nostri bambini - protestano le mamme - In caso di necessità, potrebbero esserci gravissimi problemi anche solo per uscire dalla scuola, con tutti quei mezzi e materiali che vi stazionano. Abbiamo fatto presente questa situazione alla direzione del Circolo, alla quale abbiamo chiesto un incontro per sollecitare una soluzione, ma finora il dirigente non ci ha ancora dato una risposta. Ci ha solo fatto sapere, tramite la segreteria, che ha informato il Comune dei disagi. Però non vengono presi provvedimenti e noi, ogni mattina, siamo costrette a portare bambini dai 3 ai 6 anni tra macchine, camion e materiali del cantiere».
Disponibilità arriva dall'assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano: «Quest'anno non ho ricevuto dalla scuola alcuna segnalazione su questa rinnovata problematica, che già affrontammo lo scorso anno. Me ne occuperò subito. Le mamme possono venire da me quando vogliono e certamente cercheremo di trovare la migliore soluzione possibile, che credo possa consistere in una collaborazione e concertazione tra le esigenze della scuola e quelle dei cantieri in corso, visto che si tratta, comunque, di opere importanti per la città, che non possono essere sospese».
Fonte: Il Portico
rank: 10804108
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...