Tu sei qui: CronacaS. Lucia, riecco la piazza
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
Ancora una volta nel mirino l’arredo urbano e la riqualificazione delle frazioni. Le polemiche sollevate dai cittadini e dai commercianti a causa dei disagi provocati dai lavori non hanno impedito di terminare l’opera di messa in sicurezza della piazza di S. Lucia.
Il malcontento degli abitanti della zona, registrato da Giovanni Baldi ed Artemio Baldi, fu superato grazie ad un incontro organizzato dai consiglieri con i tecnici e le imprese.
La piazza di S. Lucia, ritornata al suo antico splendore, da oggi è nuovamente fruibile dai cittadini, con orgoglio e soddisfazione da parte di tutti. I lavori hanno previsto la sostituzione delle lastre di pietra degli interventi precedenti con piccoli cubetti di pietra lavica, che hanno fatto registrare una tenuta migliore, oltre che riportare alla luce un fascino dimenticato.
Intanto, i lavori previsti dal Consorzio di Bonifica dell’Agro nocerino-sarnese stanno suscitando non poche proteste. A causa degli interventi previsti lungo la strada che conduce alla frazione S. Anna, infatti, il pulmino per il trasporto dei bambini non si è presentato. Mamme e famiglie sono in agitazione per i disagi provocati. «Non discutiamo i lavori - afferma il consigliere comunale Alfonso Carleo - ma ci auguriamo che siano veloci. La popolazione non può essere più penalizzata».
Fonte: Il Portico
rank: 10234103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...