Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Maria del Rifugio, sopralluogo della Soprintendenza

Cronaca

S. Maria del Rifugio, sopralluogo della Soprintendenza

Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00

Dopo il veglione di Capodanno e le polemiche successive, oggi per Santa Maria del Rifugio è il giorno della verifica. In mattinata, due rappresentanti della Soprintendenza per i Beni Ambientali di Salerno effettueranno un sopralluogo allo storico complesso, per verificare eventuali danni subiti dopo il Gala del 31 dicembre. L'intervento della Soprintendenza, retta da Francesco Prosperetti, è stato sollecitato dalla diessina Flora Calvanese, vivamente preoccupata per l'uso improprio del monumento. Sulla cisterna del chiostro, infatti, era stata collocata una pedana in ferro e su questa oltre 700 persone (qualcuno parla di 1.000) hanno ballato e festeggiato per ore ed ore attendendo il nuovo anno. «È assurdo che una struttura di rilevante interesse storico-architettonico, recuperata dal degrado con danaro pubblico, possa essere concessa per feste, balli, e per giunta a privati con scopo di lucro», aveva denunciato Flora Calvanese al soprintendente Prosperetti. Il veglione nell'ex convento di Santa Maria del Rifugio è stato organizzato da un'agenzia privata, a fronte di una piccola percentuale al Comune sul biglietto d'ingresso. Nella delibera si stabilì che potevano essere staccati solo 200 biglietti, ma, a conti fatti, i partecipanti sono stati più di 700. La polemica si è accesa vieppiù dopo il successo della "Notte Bianca" dell'Epifania, organizzata dal Comune e da "Torquemada", il consorzio di locali pubblici guidato da Pasquale Falcone. Oltre 30mila persone hanno affollato le vie della città. Un vero spettacolo di popolo e di piazza, che ha confermato la bontà dell'iniziativa, che ha visto tra l'altro la piena adesione dei commercianti. Altra cosa, invece, la concessione di Santa Maria del Rifugio, destinata ad Ostello ed attività culturali, per feste, matrimoni e battesimi. «È un'offesa alla cultura ed all'intelligenza dei cavesi», sostiene l'opposizione. E c'è chi lancia un'idea: perchè non utilizzare la casina di Villa Rende, una volta recuperata, con il relativo parco, per matrimoni e feste varie?

Fonte: Il Portico

rank: 10115102

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno