Tu sei qui: CronacaS. Maria del Rifugio, sopralluogo della Soprintendenza
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00
Dopo il veglione di Capodanno e le polemiche successive, oggi per Santa Maria del Rifugio è il giorno della verifica. In mattinata, due rappresentanti della Soprintendenza per i Beni Ambientali di Salerno effettueranno un sopralluogo allo storico complesso, per verificare eventuali danni subiti dopo il Gala del 31 dicembre. L'intervento della Soprintendenza, retta da Francesco Prosperetti, è stato sollecitato dalla diessina Flora Calvanese, vivamente preoccupata per l'uso improprio del monumento. Sulla cisterna del chiostro, infatti, era stata collocata una pedana in ferro e su questa oltre 700 persone (qualcuno parla di 1.000) hanno ballato e festeggiato per ore ed ore attendendo il nuovo anno. «È assurdo che una struttura di rilevante interesse storico-architettonico, recuperata dal degrado con danaro pubblico, possa essere concessa per feste, balli, e per giunta a privati con scopo di lucro», aveva denunciato Flora Calvanese al soprintendente Prosperetti. Il veglione nell'ex convento di Santa Maria del Rifugio è stato organizzato da un'agenzia privata, a fronte di una piccola percentuale al Comune sul biglietto d'ingresso. Nella delibera si stabilì che potevano essere staccati solo 200 biglietti, ma, a conti fatti, i partecipanti sono stati più di 700. La polemica si è accesa vieppiù dopo il successo della "Notte Bianca" dell'Epifania, organizzata dal Comune e da "Torquemada", il consorzio di locali pubblici guidato da Pasquale Falcone. Oltre 30mila persone hanno affollato le vie della città. Un vero spettacolo di popolo e di piazza, che ha confermato la bontà dell'iniziativa, che ha visto tra l'altro la piena adesione dei commercianti. Altra cosa, invece, la concessione di Santa Maria del Rifugio, destinata ad Ostello ed attività culturali, per feste, matrimoni e battesimi. «È un'offesa alla cultura ed all'intelligenza dei cavesi», sostiene l'opposizione. E c'è chi lancia un'idea: perchè non utilizzare la casina di Villa Rende, una volta recuperata, con il relativo parco, per matrimoni e feste varie?
Fonte: Il Portico
rank: 10475105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....