Tu sei qui: CronacaS. Maria del Rovo, mamme in rivolta
Inserito da (admin), mercoledì 27 settembre 2006 00:00:00
Mamme in rivolta contro la dirigente scolastica. Ieri mattina, i genitori degli allievi della scuola dell'infanzia in località Santa Maria del Rovo si sono radunati davanti all'istituto, per protestare contro le novità introdotte dalla dirigente Margherita Criscuolo. Il nuovo anno scolastico è iniziato con un cambio al vertice del IV Circolo didattico e nuove regole per l'accesso al plesso scolastico di via Acqua della Quercia. Regole che, però, hanno fatto infuriare le mamme. Si sono addirittura recate al commissariato di Pubblica Sicurezza per informare della decisione della dirigente di chiudere il cancello, dopo l'ingresso dei bambini, con un robusto lucchetto.
«Vogliamo che siano verificate - protestano le mamme - tutte le condizioni e le procedure in materia di sicurezza. È assurdo mettere un lucchetto al cancello, peraltro dall'esterno, che in caso di emergenze creerebbe non pochi problemi per evacuare la scuola con celerità». Ma i problemi sono anche altri e martedì mattina una delegazione delle 50 mamme della scuola si è recata al Municipio, proprio per lamentare una situazione che ritengono intollerabile. «Da inizio anno - spiegano le mamme - stiamo cercando di avere un colloquio con la dirigente, ma non ha mai voluto riceverci. Un atteggiamento autoritario ed arrogante, che riteniamo inaccettabile». Sbarrato anche l'accesso ad un'area laterale della scuola, che permetteva le manovre delle auto e dello scuolabus del Comune.
«L'accesso della scuola è al centro di un'angusta stradina di campagna - lamentano le mamme - che non solo consente il transito di una sola auto, ma è anche a doppio senso di marcia. Con l'impossibilità di usufruire dell'area laterale, la mattina è un caos e quando piove è ancora peggio. Si rende conto la dirigente che noi portiamo a scuola bambini dai 3 ai 6 anni? Piuttosto che cercare di agevolarci, ha creato una situazione assurda».
Fonte: Il Portico
rank: 10784106
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...