Tu sei qui: CronacaSabato il galà finale del "Premio Badia"
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
Gran finale domani, sabato 26 novembre, per il Premio Letterario biennale “Badia di Cava de’ Tirreni” - edizione 2010-2011, organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni e dal Distretto Scolastico Cava-Vietri e giunto oramai al 20° anno di vita ed alla 9ª edizione. Il Premio è basato sulla lettura di 5 romanzi di autori contemporanei da parte di una giuria di studenti delle scuole superiori, che a loro volta gareggiano con recensioni e prove estemporanee di analisi e creatività legate ai libri prescelti.
La mattina di sabato 26 novembre, alle ore 10, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città, gli studenti incontreranno gli scrittori Maurizio De Giovanni e Giusella De Maria, rispettivamente secondo e terza classificata secondo le preferenze degli studenti, con i libri “Il giorno dei morti” e “Suona per me”. Alessandro D’Avenia, vincitore assoluto con “Bianca come il latte rossa come il sangue”, non potrà invece essere presente per improrogabili impegni personali.
A partire dalle ore 18 si effettuerà invece la serata di gala, con la premiazione degli scrittori e degli studenti. Quest’anno, oltre ai premi tradizionali, ce ne sarà uno nuovo, offerto dall’Associazione Giornalisti Cava e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, riservato al lavoro stilisticamente più conforme alle regole del giornalismo. Il riconoscimento sarà consegnato dal Presidente dell’associazione Antonio Di Giovanni, che insieme ai consiglieri Alfonso Bottone e Niccolò Farina ha formato la giuria.
I saluti ufficiali saranno porti dal Sindaco di Cava, Marco Galdi, dall’Abate dell’Abbazia Benedettina, Dom Giordano Rota, dall’Assessore alla Pubblica Istruzione ed all’Edilizia Scolastica, prof. Vincenzo Passa, dal Commissario del Distretto Scolastico Cava-Vietri, prof. Antonio Avallone, e dal giornalista Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”.
L’accompagnamento musicale sarà offerto dai musicisti Carmen Armenante, Sabina Mauro, Alessia Avagliano e Calogero Gambardella. Sia al mattino che al pomeriggio sono previste performance teatrali, ispirate al romanzo vincitore, ad opera del gruppo “Assurdi&Basta” del Liceo Scientifico “A. Genoino”, diretto dal maestro Giuseppe Basta.
La conduzione sarà affidata alla giornalista Chiara D’Amico, ex vincitrice del “Badia”, ed al prof. Franco Bruno Vitolo, Condirettore de “Il Castello” e componente del Comitato Scientifico che ha scelto i romanzi e valutato i lavori degli studenti.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
L'autore ed il libro vincitori
Tra i partecipanti gli studenti del Liceo Classico
rank: 10144100
Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...