Tu sei qui: CronacaSacrario Militare: a Cava la messa natalizia in suffragio dei caduti
Inserito da (redazioneip), martedì 17 dicembre 2019 15:05:20
«Dobbiamo onorare la memoria di chi ha dato la propria vita per l'adempimento del proprio dovere». Così il Cappellano Militare Capo don Claudio Mancusi, nel corso della celebrazione nella chiesa di S. Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio a Cava de' Tirreni, della messa natalizia in suffragio dei Caduti Cavesi di tutte le guerre organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni.
All'evento hanno preso parte le autorità civili e religiose, i componenti del Comitato per il Sacrario Militare tra cui il presidente Daniele Fasano, Antonio Proto presidente dell'associazione Bersaglieri Maggiore Marcello Garzia, il consigliere comunale Vincenzo Lamberti, il Colonnello Carlo De Martino, il presidente onorario del Comitato Lucio Cesaro, la madre, il fratello ed il padre del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo, Luigi Fasano, Roberto Catozzi e Maddalena Annarumma, Vincenzo Consalvo, una rappresentanza delle forze dell'ordine tra cui la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato ed i Carabinieri.
A presenziare anche alcuni componenti dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il vicecomandante del Reggimento Guide, la Capitaneria di Porto e molti civili e parenti dei caduti in guerra.
«E' fondamentale - annota il Cappellano Militare Capo don Claudio Mancusi- onorare i caduti di tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino". Viva la commozione. "Ringrazio tutti i presenti - dichiara Daniele Fasano presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava- per condividere con noi il senso di questa cerimonia natalizia. Sono onorato della celebrazione di don Claudio Mancusi. Mio padre, il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano vi saluta, non è venuto per evitare un colpo d'aria vista la cerimonia in orario serale. Ancora una volta plaudo all'associazione Bersaglieri Maggiore Marcello Garzia perché, con turnazioni domenicali, ci permette di tenere aperto il Sacrario».
Infine, un accenno al blog http://sacrariomilitaredicavadetirreni.blogspot.com/.
«Abbiamo una nuova veste grafica - aggiunge- il tasto cerca permette le ricerche tra i contenuti del nostro sito che attualmente è visualizzato da tutto il mondo. Abbiamo superato ampiamente quota 31 mila contatti e ben due terzi provengono dall'estero».
Fonte: Il Portico
rank: 103012105
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...