Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, Don Pietro Russo è il nuovo Cappellano
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2011 00:00:00
«Il blog del Sacrario militare è stato visitato da molti utenti esteri. Abbiamo avuto infatti, a due mesi dalla pubblicazione on line, tanti contatti. In particolare hanno visitato il nostro blog non solo persone provenienti dall’Italia, ma anche dalla Germania, dagli Stati Uniti, dalla Croazia, dalla Grecia, dalla Federazione Russa, da Singapore, dal Belgio, dalla Cina e dalla Corea del Sud».
Ad annunciarlo ufficialmente, il presidente del Sacrario Militare Daniele Fasano in occasione della presentazione, questa mattina a Palazzo di Città, del nuovo Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo al sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi. Presenti all’incontro con il primo cittadino, il nuovo Cappellano Militare Capo del Sacrario Militare di Cava e del Battaglione Trasmissione Vulture di Nocera Inferiore, Don Pietro Russo, accompagnato dal Maresciallo Capo Agostino Odierna, il presidente del Comitato Daniele Fasano, il Grand’Ufficiale, Salvatore Fasano, l’assessore, Vincenzo Lamberti ed i componenti del Comitato del Sacrario Militare.
Durante la riunione sono emerse alcune novità sul cambiamento della sede del Sacrario stesso. «Dal momento che stiamo pensando alla realizzazione, nella quarta piazzola dell’area mercatale, di un nuovo cimitero monumentale da utilizzare per ospitare le cappelle delle salme delle persone che dall’agro si stanno stabilendo a Cava - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - possiamo prendere un impegno e, utilizzare il ricavato della vendita di queste cappelle per la realizzazione del nuovo Sacrario Militare nella chiesa del Cimitero e la costruzione, al posto dell’attuale Sacrario, di un monumento ai caduti ed al Cap. Magg. Massimiliano Randino. Si potrebbe inoltre, conservare l’ossario comune sotto il monumento».
«E’ la prima volta - ha sottolineato il dott. Daniele Fasano - che il Sacrario Militare è inglobato in una programmazione così importante da parte dell’amministrazione comunale. In questo contesto poi, il ruolo di Don Pietro, come supporto spirituale è fondamentale».
Infine, si è parlato anche della volontà di far traslare nella terra natia le spoglie mortali di alcuni caduti che attualmente riposano nel Sacrario Militare Italiano di El Alamein in Egitto. «Appena sarà possibile - ha aggiunto il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano - faremo una nuova richiesta per ottenere il rientro delle urne dei caduti cavesi Luigi Baldi e Carmine Siani».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 104411103
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....