Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSacrario, ricordati Randino ed i caduti

Cronaca

Sacrario, ricordati Randino ed i caduti

Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2011 00:00:00

Intensa partecipazione questa mattina, mercoledì 2 novembre, durante la cerimonia organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni per ricordare i figli della patria scomparsi in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Massimiliano Randino. Alla celebrazione, officiata dal Padre guardiano del Convento di S. Antonio di Nocera Inferiore, Michele Alfano, delegato dal Cappellano Militare Capo, Don Pietro Russo, del Battaglione Trasmissioni “Vulture”, hanno partecipato numerose forze armate e molti cittadini.

In particolare, erano presenti all’interno del Sacrario Militare, gremito dai fedeli, il Presidente Emerito del Comitato, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il Presidente Daniele Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il Presidente Onorario Lucio Cesareo, il prof. Roberto Catozzi, la tesoriera Maddalena Annarumma, il Presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Cava, Vincenzo Passa, i familiari del Caporale Maggiore Massimiliano Randino, il Luogotenente Donato Affinito, Comandante della Tenenza G.d.F. di Cava, ed una rappresentanza militare del Battaglione Trasmissione “Vulture” di Nocera Inferiore.

«Ringrazio tutte le Forze dell’ordine che sono intervenute alla celebrazione in memoria dei caduti - ha dichiarato il Presidente Daniele Fasano - Sono lieto della presenza dell’Assessore all’Istruzione, Vincenzo Passa. Sarebbe auspicabile che gli studenti cavesi visitassero il Sacrario, perché ciò rappresenterebbe un momento di crescita interiore». Grande disponibilità in merito da parte dell’Assessore Passa: «Il mio Assessorato è a disposizione per iniziative come questa. Potremmo coinvolgere nel progetto gli studenti della quinta elementare fino alle superiori».

Commozione al ricordo delle gesta dei militari che hanno dato la vita per la nazione. «Il 4 novembre - ha scritto il Comandante del Battaglione Trasmissioni “Vulture”, il Tenente Colonnello Salvatore Palmiero, in una missiva inviata per la cerimonia - ricorre il 90° anniversario della traslazione da Aquileia a Roma del feretro contenente la salma del Milite Ignoto, tumulata nel 1921 sotto la statua della Dea Roma, nel complesso monumentale del Vittoriano, in memoria dei tanti militari caduti in guerra e di cui non si conosce il nome o il luogo di sepoltura. Come tradizione, si moltiplicheranno nuove occasioni di incontro in tutte le Regioni di Italia fra cittadini, forze armate e Guardia di Finanza per sottolineare e rinnovare il profondo legame che unisce la società italiana con gli uomini e le donne “con le stellette”».

«Ricordiamo - ha concluso padre Michele Alfano - tutti i militari che si sono sacrificati per la patria, sapendo di rischiare la loro vita per i valori in cui credono».

L’addetto stampa Lara Adinolfi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10165106

Cronaca

Cronaca

È fuori pericolo il bimbo di 7 anni che ha rischiato di annegare a Erchie: il sindaco ringrazia i soccorritori

Da Napoli arriva una bella notizia per Maiori e per la Costiera Amalfitana: il piccolo G., il bambino di 7 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è finalmente fuori pericolo. In un momento di grande sollievo, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha voluto esprimere pubblicamente...

Cronaca

Scoperta centrale del falso a Pianura: tremila prodotti col logo di Geolier, cinquemila magliette contraffatte del Napoli

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...

Cronaca

Controlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale

Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...

Cronaca

Spiagge occupate abusivamente: sequestri e sanzioni lungo la costa cilentana

Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno