Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSacrario, ricordati Randino ed i caduti

Cronaca

Sacrario, ricordati Randino ed i caduti

Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2011 00:00:00

Intensa partecipazione questa mattina, mercoledì 2 novembre, durante la cerimonia organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni per ricordare i figli della patria scomparsi in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Massimiliano Randino. Alla celebrazione, officiata dal Padre guardiano del Convento di S. Antonio di Nocera Inferiore, Michele Alfano, delegato dal Cappellano Militare Capo, Don Pietro Russo, del Battaglione Trasmissioni “Vulture”, hanno partecipato numerose forze armate e molti cittadini.

In particolare, erano presenti all’interno del Sacrario Militare, gremito dai fedeli, il Presidente Emerito del Comitato, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il Presidente Daniele Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il Presidente Onorario Lucio Cesareo, il prof. Roberto Catozzi, la tesoriera Maddalena Annarumma, il Presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Cava, Vincenzo Passa, i familiari del Caporale Maggiore Massimiliano Randino, il Luogotenente Donato Affinito, Comandante della Tenenza G.d.F. di Cava, ed una rappresentanza militare del Battaglione Trasmissione “Vulture” di Nocera Inferiore.

«Ringrazio tutte le Forze dell’ordine che sono intervenute alla celebrazione in memoria dei caduti - ha dichiarato il Presidente Daniele Fasano - Sono lieto della presenza dell’Assessore all’Istruzione, Vincenzo Passa. Sarebbe auspicabile che gli studenti cavesi visitassero il Sacrario, perché ciò rappresenterebbe un momento di crescita interiore». Grande disponibilità in merito da parte dell’Assessore Passa: «Il mio Assessorato è a disposizione per iniziative come questa. Potremmo coinvolgere nel progetto gli studenti della quinta elementare fino alle superiori».

Commozione al ricordo delle gesta dei militari che hanno dato la vita per la nazione. «Il 4 novembre - ha scritto il Comandante del Battaglione Trasmissioni “Vulture”, il Tenente Colonnello Salvatore Palmiero, in una missiva inviata per la cerimonia - ricorre il 90° anniversario della traslazione da Aquileia a Roma del feretro contenente la salma del Milite Ignoto, tumulata nel 1921 sotto la statua della Dea Roma, nel complesso monumentale del Vittoriano, in memoria dei tanti militari caduti in guerra e di cui non si conosce il nome o il luogo di sepoltura. Come tradizione, si moltiplicheranno nuove occasioni di incontro in tutte le Regioni di Italia fra cittadini, forze armate e Guardia di Finanza per sottolineare e rinnovare il profondo legame che unisce la società italiana con gli uomini e le donne “con le stellette”».

«Ricordiamo - ha concluso padre Michele Alfano - tutti i militari che si sono sacrificati per la patria, sapendo di rischiare la loro vita per i valori in cui credono».

L’addetto stampa Lara Adinolfi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10685100

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...