Tu sei qui: CronacaSacrario, ricordati Randino ed i caduti
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
Ricordati con una celebrazione solenne il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino e tutti i caduti cavesi. La cerimonia, officiata dal Vicario Generale Don Osvaldo Masullo ed organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari.
In particolare, erano presenti l’assessore all’Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, Assia Landi, il Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cava, Vincenzo Tatarella, i genitori del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, il presidente del Comitato per il Sacrario. il dottor Daniele Fasano, il presidente emerito del Comitato, il professor Salvatore Fasano, il presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, il professor Roberto Catozzi e Maddalena Annarumma.
Durante la cerimonia si è riflettuto molto sull’importanza della memoria. «Senza memoria - ha sottolineato il Vicario Generale Don Osvaldo Fasullo - non possiamo costruire il futuro. Il professor Fasano ha effettuato ricerche per molti decenni sui tanti soldati scomparsi in guerra portando così i loro resti nel Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. Nel corso del tempo sono stati infatti numerosissimi i caduti che hanno sacrificato la loro vita per offrirci un futuro migliore. E’ quindi doveroso per noi ricordare i tanti militari che hanno dato la loro vita per la patria ed in particolare il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino».
Commozione da parte del dottor Daniele Fasano. «A due anni dal mio insediamento quale presidente - ha dichiarato Fasano - posso dire che questa è stata per me e lo è ancora, una grande esperienza emozionale. Come se questi ragazzi, eroi di guerra, sepolti in questo luogo, siano qui a ringraziarci per non averli dimenticati. II mio auspicio è che il Sacrario Militare diventi un luogo della memoria dove far studiare, in loco, la storia alle nuove generazioni. Portando nel Sacrario le scolaresche potremo consolidare le radici della nostra storia e costruire un futuro migliore».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10544106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...