Tu sei qui: CronacaSacrario, ricordati Randino ed i caduti
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
Ricordati con una celebrazione solenne il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino e tutti i caduti cavesi. La cerimonia, officiata dal Vicario Generale Don Osvaldo Masullo ed organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari.
In particolare, erano presenti l’assessore all’Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, Assia Landi, il Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cava, Vincenzo Tatarella, i genitori del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, il presidente del Comitato per il Sacrario. il dottor Daniele Fasano, il presidente emerito del Comitato, il professor Salvatore Fasano, il presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, il professor Roberto Catozzi e Maddalena Annarumma.
Durante la cerimonia si è riflettuto molto sull’importanza della memoria. «Senza memoria - ha sottolineato il Vicario Generale Don Osvaldo Fasullo - non possiamo costruire il futuro. Il professor Fasano ha effettuato ricerche per molti decenni sui tanti soldati scomparsi in guerra portando così i loro resti nel Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. Nel corso del tempo sono stati infatti numerosissimi i caduti che hanno sacrificato la loro vita per offrirci un futuro migliore. E’ quindi doveroso per noi ricordare i tanti militari che hanno dato la loro vita per la patria ed in particolare il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino».
Commozione da parte del dottor Daniele Fasano. «A due anni dal mio insediamento quale presidente - ha dichiarato Fasano - posso dire che questa è stata per me e lo è ancora, una grande esperienza emozionale. Come se questi ragazzi, eroi di guerra, sepolti in questo luogo, siano qui a ringraziarci per non averli dimenticati. II mio auspicio è che il Sacrario Militare diventi un luogo della memoria dove far studiare, in loco, la storia alle nuove generazioni. Portando nel Sacrario le scolaresche potremo consolidare le radici della nostra storia e costruire un futuro migliore».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10265106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...