Tu sei qui: CronacaSafe Path®, l'APP per tracciare i contagi e verificare i luoghi visitati: si chiude l'era del Grande Fratello e si apre quella del monitoraggio di massa?
Inserito da (admin), sabato 4 aprile 2020 15:38:57
Sicurezza è Privacy, non c'è bisogno di essere degli esperti per comprendere che le esigenze della prima collidono spesso con la seconda, eppure i ricercatori del MIT sono riusciti a creare un'App per monitorare i nostri spostamenti nel pieno rispetto della nostra sfera personale. O almeno è la linea di comunicazione scelta per promuovere quella che sembra una brillante idea per ricostruire la rete dei contatti di chi è rimasto infetto dal COVID-19 (o da qualsiasi altra pandemia futura).
Safe Path® (letteramente: percorso sicuro), è l'App a cui oggi il TG2 ha dedicato un intero servizio a cura del corrispondente Rai Dario Laruffa (video in basso nella versione completa di tutti i media).
«Dai nostri telefonini può partire un aiuto concreto per contrastare la Pandemia [...], senza rinunciare alla privacy di ognuno».
Perchè l'applicazione di questa tecnologia diventi efficace è necessario, come ha spiegato Enrico Santus, che ogni cittadino scarichi e utilizzi l'applicazione. Da qui si comprende quanto sia necessario, allo stato attuale, che le istituzioni e i media facciano la loro parte per diffonderla tra tutta la popolazione.
Nel team di sviluppo del MIT di Boston anche ricercatori italiani, tutti poco più che trentenni: oltre al già citato Enrico Santus, originario della Sardegna con specializzazione in Natural Language processing, c'è anche Andrea Nuzzo, biologo computazionale originario di Taranto e Francesco Benedetti, marchigiano con una laurea in Ingegneria chimica.
Noi di Positano Notizie lo abbiamo fatto ed a breve sapremo anche darvi ulteriori informazioni sul suo funzionamento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100715107
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...