Tu sei qui: CronacaSal De Riso incanta tutti al “Cibus” di Parma, presentando i cavalli di battaglia e i panettoni natalizi
Inserito da (admin), venerdì 3 settembre 2021 14:39:07
Numeri importanti alla XX edizione di Cibus, che si è tenuta a Parma tra il 31 agosto e il 3 settembre scorsi: duemila aziende espositrici, quasi 40mila visitatori, di cui 2mila dall’estero. Cibus 2021 è stata la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza dopo il blocco dovuto alla Pandemia e ha registrato un successo oltre le aspettative. Ed ha rappresentato un pass per la ripartenza e per l’export. Tra gli espositori anche l’ambasciatore del buono e del bello della Costa d’Amalfi, il maestro pasticciere Salvatore De Riso, che ha testimoniato il successo della fiera: «C’è un’aria di festa perché c’è stato il ritorno in presenza e sono davvero tante le persone che ci stanno venendo a trovare per scoprire le novità e i prodotti della tradizione». Al Cibus Sal De Riso ha allestito il suo bistrot di Minori, per portare un po’ di Costiera a Parma: le maioliche bianche e blu, la vetrina con le monoporzioni esposte come gioielli, ma anche i lievitati come i Panettoni e i Panzuppati. E ha raccontato come il lockdown abbia dato una svolta alla vendita dei suoi prodotti: non più solo in presenza nei punti vendita ma anche sullo shop online, grazie ai corrieri espressi, di dolci anche freschi. Nel lungo periodo della pandemia, infatti, l’agroalimentare made in Italy non solo ha soddisfatto la domanda domestica, ma ha aumentato le sue quote di esportazione all’estero. Il Presidente dell’AMPI ha poi ricordato il maestro pasticcere Alfonso Pepe, per il quale è stato istituito un premio da assegnare a figure che si sono distinte nell’ambito della gastronomia ma anche dell’arte. E ha annunciato che è in programma la ripartenza, in totale sicurezza, dei corsi di formazione bloccati a causa del lockdown. «Cibus è una scommessa vinta», ha detto Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico, visitando gli stand di Cibus a Parma. «Quando si è scelto di fare questa fiera sorsero degli interrogativi. Come autorità politica di governo dobbiamo ringraziare tutti quelli che accettano di fare queste scommesse e permettono al Paese di vincerle».
Fonte: Booble
rank: 10082106
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...