Tu sei qui: CronacaSale l'"ansia" per l'arrivo di Giusella De Maria al Rodaviva
Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2014 00:00:00
Si terrà alle ore 18.30 di domenica 1° giugno, al “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni, la presentazione del romanzo di Giusella De Maria, “Io non sono ipocondriaca”. L’iniziativa rappresenta la prima tappa del tour delle presentazioni del nuovo lavoro editoriale della scrittrice cavese, pubblicato da Mondadori e nelle librerie dallo scorso 25 marzo. Con l’autrice sarà presente presso il Bar Libreria di via Montefusco 1 l’affermata cantante ed attrice di teatro Valeria Monetti, già protagonista nel 2001 della trasmissione televisiva “Saranno Famosi” (oggi “Amici”) di Maria De Filippi. A lei spetterà la lettura dei passi del romanzo. Condurrà l’incontro il giornalista Franco Bruno Vitolo.
“Io non sono ipocondriaca” è la storia di una malata immaginaria, Nina, una ragazza che ha la mania dello shopping compulsivo in farmacia perché crede di morire ogni istante della sua vita. Nina vive a Sorrento e trascorre gran parte delle giornate nel suo “regno delle delizie”, la cucina-laboratorio immersa in un aranceto dove ha avviato un’attività di catering capace di soddisfare ogni esigenza: vegetariani, vegani, celiaci ed allergici di ogni sorta. È allegra ed intraprendente, ma ha un limite che le impedisce di condurre una vita regolare: è un’ipocondriaca acuta. E della peggior specie: non ammette il proprio disturbo psico-fisico nemmeno quando si ritrova su un letto del pronto soccorso per un attacco di qualche male immaginario, cosa che le accade un giorno sì ed uno no.
“Io non sono ipocondriaca” è un romanzo che tratta anche i temi della cucina, vista come palliativo all’ansia da ipocondria, e dell’amore. Marcus, un brillante chirurgo giunto in città per un convegno, riuscirà a far cambiare improvvisamente il decorso di questa grave “malattia”. Incontrandolo nel pieno di un attacco di ipocondria, Nina lo detesterà dal primo istante talmente tanto da rischiare di innamorarsene. La cura al suo malessere immaginario arriverà un giorno per la via più dolorosa, ma anche più sorprendente. Come questo romanzo, che è la prova riuscitissima di una scrittrice brillante e tenera, capace di farci ridere ma anche di farci riflettere su temi importanti. Su quanto, concentrati come spesso siamo solo su noi stessi, rischiamo di perdere di vista ciò che davvero conta: l’amore, l’attenzione verso chi ci sta intorno e quella per noi stessi, la felicità che è a un passo se solo vogliamo afferrarla.
Trentenne insegnante di Cava de’ Tirreni, ma attualmente residente a Modena, Giusella De Maria ama farsi chiamare “Giusella Chinsella”, in omaggio alla sua scrittrice preferita. Ha esordito nel 2009 con il romanzo “Suona per me” (Avagliano Editore), vincitore della prima edizione del Premio Internazionale “Nanà, nuovi scrittori per l’Europa”, patrocinato dal Presidente della Repubblica e dalla Comunità Europea, ed ha ottenuto la menzione di merito nella sezione narrativa italiana al Premio Roma 2010. Dopo che nell’estate 2009 ha partecipato da “invitata” a ben 13 matrimoni, ha iniziato a raccontare i ricordi degli sposi e le testimonianze degli invitati attraverso books. Ed è così che ha inventato la professione della wedding writer.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10095107
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...