Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, 30 settembre sfratto esecutivo per Grazia Biondi che denunciò la violenza domestica

Cronaca

Salerno, 30 settembre sfratto esecutivo per Grazia Biondi che denunciò la violenza domestica

Inserito da (Redazione), sabato 28 settembre 2019 13:09:55

di Patrizia Reso

 

Per il 30 settembre prossimo Grazia Biondi, la donna che ha avuto la forza di sopravvivere e il coraggio di denunciare la violenza domestica, dovrà lasciare libera l'abitazione, per ingiunzione.

Sono tante le persone, le famiglie che subiscono uno sfratto, per varie ragioni, in genere per inadempienza dei pagamenti oppure per occupazione della stessa abusiva ... Sono drammi, sempre e comunque, perché non conosciamo le singole situazioni. Perché dunque dovrebbe far notizia lo sfratto di Grazia Biondi? Semplicemente perché ha contribuito pure lei all'acquisto di quella casa, con quote della famiglia d'origine, con un lavoro che ha favorito l'attività professionale dell'ex marito, mai retribuito, perché si sa, la donna contribuisce alla crescita di quella "società naturale" su cui si fonda il matrimonio (art.29 Costituzione), quindi non deve avere nulla a pretendere (?), poi nel caso di Grazia la sentenza di separazione è stata fin troppo chiara,"la condizione di afflizione" della donna "è meno drammatica", anche se subisce violenza, fisica e/o psicologica, anche se rischia di morire ma poi, fortuna per lei, sfortuna per lui, riesce a sopravvivere, se durante gli anni di violenza ha condotto anche una bella vita, tra viaggi e confort, poco importa che questi aspetti, belli evidenti, non hanno garantito una relazione rispettosa, fatta di carezze piuttosto che di strangolamenti, di baci soffocanti e non di principi di asfissia procurata, di parole gentili anziché di "puttana, io ti uccido".

E' vero, Grazia non è morta. Probabilmente avrebbe ricevuto più attenzioni, oggi invece deve rispettare uno sfratto esecutivo, tutto estremamente legale, anche se ingiusto, specie se si considera che Grazia è anche affetta da un cancro. Ma di cosa ci vogliamo meravigliare? In una società in cui chi uccide la propria convivente può patteggiare, va incontro a premi di comportamento una volta in carcere, per tornare ad essere una persona libera, libera caso mai di uccidere di nuovo. Il più delle volte libera di portare a termine ciò che non gli era riuscito.

Una società che si indigna di fronte ad efferati delitti, ma che continua condannare la donna, a prescindere. Per i suoi atteggiamenti provocatori, per il suo modo di vestire, per aver goduto di piccoli privilegi come una vacanza o un gioiello, per non aver avuto figli o per averli avuti, per essere brutta o eccessivamente bella... Sempre colpa della donna!

Oggi possiamo dire chiaramente che è colpa di Grazia se si ritrova senza una casa, malata, ma dignitosa: troppo dignitosa per ricevere giustizia.

Lunedì 30 settembre alle 11 si terrà una conferenza stampa presso la sede di Manden a Salerno, organizzata dall'assemblea Permanente delle Donne relativa allo sfratto esecutivo e, questa volta definitivo (per chi intendesse approfondire, https://www.ilportico.it/it/sezioni-25/cronaca-1/la-vicenda-di-grazia-biondi-cronaca-di-uno-sfratt-78190/article).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108521109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...