Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno: a “Scatti d’Autore” anche il Convegno “Campania in Fiamme” che fece tappa a Minori

Cronaca

Salerno: a “Scatti d’Autore” anche il Convegno “Campania in Fiamme” che fece tappa a Minori

Inserito da (ranews), giovedì 11 ottobre 2018 15:52:21

Ciro Ciliberti, classe 1968, lavora come designer in Italia ed all'estero e gira il mondo come reporter. Coinvolgerlo nella Rassegna Fotografica Scatti d'Autore è stato immediato e naturale, perché Ciro, durante i roghi in Campania dello scorso anno, è andato a verificare de visus, con la sua macchina fotografica, il disastro ambientale provocato dalle fiamme.

Ha sentito l'urgenza di documentare, da fotoreporter, la disperazione che emanava da quella terra martoriata, la terra del Vesuvio, bruciata e violentata fin dentro le sue viscere dalle fiamme, altissime, che hanno distrutto tutto: vegetazione, coltivazioni tipiche, fauna e flora. Lo ha fatto anche per i residenti della Campania, di cui ha toccato la disperazione, e per le future generazioni.

Sappiamo che i roghi hanno già distrutto gran parte del patrimonio boschivo e della macchia mediterranea, nonché specie animali, compromettendo anche la tenuta della fascia costiera, per cui si rende necessario sollecitare l'opinione pubblica regionale e nazionale analizzando le cause e valutando proposte per arginare tale disastroso fenomeno. E la pubblica opinione si sollecita attraverso le inchieste, le fotografie ed i video di giornalisti e fotografi, nonché fotoreporters che lavorano "sul campo".

Questo l'obiettivo di Scatti d'Autore, che si svolge all'Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno fino al 30 ottobre.

Qui, dal 4 al 9 ottobre scorsi, le immagini spiazzanti "In Elegia delle Nude Ceneri" del Vesuvio bruciato, nell'ambito della Rassegna Scatti d'Autore, curata da Pasquale Cicalese e da Maria Rosaria Voccia, hanno fatto da corollario al Convegno di inchiesta "Campania in Fiamme: Criticità & Proposte", ideato e portato all'attenzione di residenti, Enti e Istituzioni in tutta la Regione Campania dal sito di informazione Sevensalerno. Il Maestro Fotografo Ciro Ciliberti ha tenuto un workshop aperto a tutti, e in particolare agli allievi del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno. Come segnala il volantino in basso, fino al 30 ottobre, si terranno inoltre i workshop di Ciro Antinozzi, Guglielmo Gambardella e Mauro Voccia.

 

Il Percorso del Convegno Itinerante Campania in Fiamme: Criticità & Proposte

 

Alla luce dei roghi che hanno flagellato per tutta la scorsa estate la Regione Campania, e per rispondere concretamente alle richieste legittime da parte dei residenti di capire e chiedere soluzioni, il sito di informazione Sevensalerno, nella persona del direttore responsabile Maria Rosaria Voccia, ha ideato ed organizzato un Convegno Focus itinerante dal titolo "Campania in Fiamme: Criticità & Proposte", realizzato nella sua prima tappa il 1°settembre 2017 presso il Museo Diocesano San Matteo a Salerno e successivamente al Comune di Cava de'Tirreni il 26 ottobre 2017 e al Comune di Minori il 18 gennaio 2018.

I residenti dell'intera Regione Campania, coinvolti e disperati, hanno chiesto a gran voce e da ogni dove spiegazioni a quanto hanno visto accadere quasi quotidianamente durante l'estate 2017, e che si trovasse una rapida e fattiva soluzione.

Al Convegno Itinerante, che già ha riscosso notevole successo di pubblico - oltre diecimila contatti e il dato è in crescita -, partecipano Esperti ed Operatori nei diversi settori della Statistica e della Prevenzione Idro Geologica Territoriale. È portato anche negli Istituti Superiori. Al termine del Convegno, così come fatto per le precedenti tappe, sarà pubblicato un Dossier, disponibile sul sito www.sevensalerno.it, inviato agli Enti Regionali, Provinciali e Locali.

 

Per informazioni:

Ufficio Stampa e Comunicazione Sevensalerno Official Media Partner

redazione@sevensalerno.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108811106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...