Tu sei qui: CronacaSalerno, al collasso pronto soccorso del Ruggi: pazienti in attesa anche da 5 giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 dicembre 2020 11:59:10
Pazienti abbandonati per quattro e anche cinque giorni, alcuni dei quali addirittura con sospetta endocardite batterica. E' la situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, denunciata, attraverso un comunicato stampa, la CISL Fp di Salerno.
«L'attuale pronto soccorso dello stabilimento Ruggi filtra gran parte dell'utenza salernitana, metelliana e della Valle dell'Irno e se il filtro è otturato in quanto congestionato, viene messa in ginocchio l'intera assistenza sanitaria di tutta la città e provincia», spiega la Cisl Fp.
L'organizzazione propone di «creare spazi nuovi per i Covid in attesa di ricovero, e definire una vera zona filtro, ovvero una zona grigia, che faccia da scudo ai reparti di degenza».
«Ad esempio - spiega - si potrebbe ipotizzare l'OBI come zona rossa Covid-19 e creare percorsi interni ed esterni per ricoveri o esami di diagnostica e adibire il pronto soccorso a zona grigia con percorsi puliti e differenziati dalla zona rossa, con stazionamenti circoscritti entro le 36/48 ore al massimo, tempo entro il quale effettuare un doppio tampone molecolare e dare certezza e sicurezza ai reparti che dovranno ospitare gli utenti».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10379100
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...