Tu sei qui: CronacaSalerno, cambio alla Capitaneria di Porto: Menna nuovo comandante, Angora a Napoli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 settembre 2017 16:04:36
Cambio della guardia al comando della Capitaneria di Porto di Salerno. Venerdì 22 settembre prossimo, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Stazione Marittima di Salerno, si svolgerà la solenne cerimonia del passaggio di consegne del Comando della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno tra il capitano di vascello Gaetano Angora e il pari grado Giuseppe Menna, alla presenza del Direttore Marittimo della Campania, contrammiraglio Arturo Faraone.
Alla cerimonia prenderanno parte, tra gli altri, il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e le massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, a dimostrazione dell'eccellente lavoro svolto dal Comandante Angora e dai suoi uomini nel corso del suo mandato.
Nel corso del passaggio di consegne, sarà eseguito l'Inno della Guardia Costiera "Angeli del mare", composto dal Capitano di Fregata Pierluigi Milella e musicato dal Direttore della Banda della Marina Militare, Capitano di Fregata Maestro Antonio Barbagallo, che è stato presentato per la prima volta a Roma il 20 luglio scorso durante la celebrazione del 152° Anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto.
Dopo tre anni di intenso lavoro, Angora lascia Salerno per ricoprire l'incarico di comandante in seconda presso la Direzione Marittima di Napoli. Il mandato del Comandante Angora è stato caratterizzato da tre anni di laboriosa attività durante i quali, sotto la sua guida, i due Uffici Circondariali Marittimi di Agropoli e Palinuro e gli otto Uffici minori hanno garantito in maniera encomiabile, sui 240 chilometri di litorale di giurisdizione, lo svolgimento dei compiti istituzionali affidati al Corpo delle Capitanerie di Porto. Molteplici sono state infatti le attività di ricerca e soccorso in mare coordinate dalla Guardia Costiera di Salerno, sotto la sua guida, impegnata anche in complesse operazioni volte alla tutela dell'ambiente marino e costiero e della pesca marittima.
Menna, proveniente dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, presso cui ricopriva l'incarico di Capo Ufficio atti normativi e parlamentari, prima dell'esperienza romana è stato comandante del Porto di Pozzuoli e, successivamente, Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102027103
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....