Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, l'allarme della FIT-CISL: "Viabilità al collasso nell'area del Porto, subito azione coordinata delle istituzioni"

Cronaca

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno

Salerno, l'allarme della FIT-CISL: "Viabilità al collasso nell'area del Porto, subito azione coordinata delle istituzioni"

"Una situazione - si legge in una nota - che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell’ambiente urbano".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 08:59:37

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime "profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe".

"Una situazione - si legge in una nota - che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell'ambiente urbano".

Punti critici principali:

La rotatoria del varco di via Ligea, caratterizzata dal doppio senso di circolazione, "rappresenta un vero pericolo per i mezzi pesanti e leggeri, con un alto rischio di incidenti stradali".

Il Viadotto Gatto, un'arteria cruciale per i collegamenti verso il porto e il centro cittadino, "è frequentemente congestionato, compromettendo la logistica e la mobilità quotidiana".

Il restringimento della carreggiata tra il Viadotto Gatto e via Ligea, aggravato dalla sosta selvaggia e dall'aumento del traffico turistico, "causa ulteriori disagi e mette a dura prova la sicurezza stradale".

Impatto ambientale e salute pubblica: "Il traffico intenso contribuisce inoltre a un pericoloso innalzamento dei livelli di inquinamento atmosferico. Le emissioni di PM10 e NO2 nella città di Salerno superano costantemente i limiti consentiti dalla normativa europea, ponendo gravi rischi per la salute pubblica e l'ambiente".

Le richieste della FIT-CISL: La FIT-CISL di Salerno avanza proposte concrete per mitigare questa situazione critica, tra cui:

"Miglioramento della regolamentazione della viabilità esterna al porto.

Interventi mirati dell'Autorità Portuale per ottimizzare i flussi veicolari interni e lo smaltimento dei container.

Modifiche strutturali alle strade adiacenti al Viadotto Gatto, che potrebbero ridurre la congestione del traffico fino al 70% nelle ore di punta.

Alla luce di queste problematiche, la FIT-CISL richiede con urgenza la convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni competenti, al fine di individuare e attuare soluzioni condivise, strutturali e sostenibili".

"Confidiamo nella sensibilità delle autorità locali e portuali per affrontare con determinazione queste criticità che penalizzano cittadini, operatori e la vivibilità urbana," dichiara Massimo Stanzione, Segretario Generale della FIT-CISL di Salerno.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10406106

Cronaca

Cronaca

Arrestata consulente finanziaria: raccolti oltre 5 milioni di euro in risparmi abusivi, raggirati 112 clienti in tutta Italia

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Savona, nell'ambito dei propri compiti istituzionali, tesi all'attenta vigilanza sui mercati finanziari, alla tutela del risparmio e alla repressione dei più gravi fenomeni di abusiva gestione degli investimenti e raccolta di capitali, hanno...

Cronaca

Falsi Made in Italy, Finanza di Torino sequestra caschi e dispositivi pericolosi per oltre 90 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Torino hanno svolto, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, una mirata attività investigativa in materia di contrasto al fenomeno delle frodi nel settore degli accessori per moto e auto, a tutela del made in Italy....

Cronaca

Violentava la figlia minorenne, 41enne arrestato ad Agropoli

Nella giornata del 21 ottobre, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 41 anni, indagato per violenza sessuale aggravata e maltrattamenti contro familiari o conviventi. L'accusa riguarda fatti commessi nei confronti...

Cronaca

Presunti abusi sulla figlia minorenne, arrestato 41enne ad Agropoli

Orrore ad Agropoli, dove un uomo di 41 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di violenza sessuale aggravata e maltrattamenti contro familiari o conviventi. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura, è stato eseguito nella giornata di...