Tu sei qui: CronacaSalerno, la Polizia espelle tre cittadini irregolari: rimpatriati in Marocco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:00:37
Nella giornata di ieri, 19 febbraio 2025, gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno effettuato controlli straordinari che hanno portato al rimpatrio di tre cittadini irregolari di origine marocchina, già destinatari di provvedimenti di espulsione.
Il primo, classe 1989, aveva numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato, lesioni, rissa, porto d’armi, violenza sessuale e reati legati all’immigrazione e agli stupefacenti. Già oggetto di precedenti provvedimenti di espulsione, l’ultimo dei quali emesso dal Prefetto di Lucca nel 2018, è stato definitivamente allontanato dal territorio italiano.
Il secondo, classe 1963, era stato raggiunto da un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Salerno nel 2020. Entrambi sono stati accompagnati a Roma Fiumicino e imbarcati su un volo diretto a Casablanca.
Il terzo cittadino marocchino, classe 1982, è stato invece trasferito presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta - Pian del Lago, dove rimarrà fino al completamento delle procedure necessarie per il definitivo rientro nel Paese d’origine.
L’operazione rientra nel quadro delle attività di controllo del territorio intensificate dalla Questura di Salerno per contrastare l’immigrazione irregolare e garantire la sicurezza pubblica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10818109
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...