Tu sei qui: CronacaSalerno, minaccia i bagnanti con bottiglia e cacciavite: avviato il rimpatrio per un cittadino straniero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 15:28:07

Attimi di tensione ieri, 6 giugno 2025, su una spiaggia libera del lungomare di Salerno, dove un cittadino straniero, in evidente stato di ubriachezza, ha iniziato a infastidire e minacciare i bagnanti.
L'uomo, un cittadino marocchino di 27 anni (classe 1998), è stato segnalato al numero di emergenza 112 NUE. Sul posto è intervenuta prontamente una pattuglia della Squadra Volanti della Questura di Salerno, impegnata nei servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire la sicurezza nelle aree più frequentate durante la stagione estiva.
Secondo quanto ricostruito dagli agenti, il soggetto impugnava una bottiglia di liquore e un cacciavite di lunghe dimensioni, con cui minacciava le persone presenti sulla spiaggia, creando panico tra i bagnanti.
Bloccato e messo in sicurezza, è emerso che lo straniero aveva già numerosi precedenti penali per furto e resistenza a pubblico ufficiale. Durante la successiva perquisizione, è stato inoltre trovato in possesso di un piccolo pugnale con lama in acciaio, che è stato immediatamente sequestrato.
Accompagnato in Questura, l'uomo è stato denunciato per inosservanza a un Ordine del Questore di Torino che gli imponeva di lasciare il territorio nazionale, e per il reato di porto ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.
Nella stessa giornata, è stato disposto il suo trasferimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Potenza, dove rimarrà fino al completamento delle procedure per il rimpatrio.
La Questura di Salerno ha annunciato che per tutto il periodo estivo i servizi di controllo del territorio sul lungomare e in prossimità delle spiagge saranno intensificati, per garantire la sicurezza pubblica e consentire a cittadini e turisti di godere del litorale in serenità.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10653108
Una serie di scosse sismiche ha interessato la provincia di Avellino tra la notte del 24 e la mattina del 25 ottobre 2025, con epicentro nel territorio di Montefredane, a pochi chilometri da Avellino. Il primo evento tellurico, di magnitudo 2.1, è stato registrato alle 1:19 a una profondità di circa...
La Polizia Locale ha condotto un'operazione di contrasto al trasporto pubblico abusivo, con particolare attenzione alle aree a maggiore afflusso turistico, tra cui la stazione ferroviaria di Napoli Centrale e l'aeroporto di Capodichino. L'obiettivo dei controlli mirati, avviati anche a seguito di numerose...
Tragedia a Roma, dove un turista giapponese ha perso la vita nella serata di ieri, 24 ottobre, dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. Come riporta ANSA, la vittima, un 70enne, è precipitato, per cause ancora in corso di accertamento, nel fossato da un'altezza di circa 7 metri. Immediato...
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Agropoli hanno tratto in arresto un uomo di 36 anni, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto il 22 ottobre durante un servizio di controllo del territorio. A seguito di una perquisizione, i militari...