Tu sei qui: CronacaSalerno, pazienti deceduti per Covid derubati al "Ruggi": la denuncia dei familiari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 gennaio 2022 11:32:25
«Mentre mio padre moriva di Covid in ospedale gli hanno rubato la catenina d'oro con il crocefisso, il cellulare, l'orologio, la protesi dentaria e i ricordi». A denunciarlo è Cristina Scannapieco, a nome della sua famiglia, alla fine dell'inchiesta interna che ha bollato la vicenda come «furto commesso da ignoti».
Al quotidiano "Il Mattino", Cristina ha raccontato della vicenda che ha visto protagonista il suo defunto padre, Annunziato, ricoverato in medicina d'urgenza San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona il 03 aprile 2021 e trasferito nelle sale intensive del reparto Rianimazione Covid-19 il 19 aprile. All'uomo sono stati sottratti una catena con crocifisso d'oro, un orologio "sector", un cellulare di vecchia generazione, una protesi dentaria e dei soldi.
Annunziato non è riuscito a vincere la sua battaglia contro il Covid, morendo il 20 aprile. Per la famiglia è una ferita ancora aperta: «Anche se è solo un'ipotesi, pur se molto probabile, perché ufficialmente i suoi oggetti sono "introvabili" è un chiaro furto».
La famiglia Scannapieco si è rivolta subito al proprio avvocato: è scattata la denuncia alla Questura di Salerno e un'inchiesta interna al nosocomio reparto Rianimazione Covid-19.
«Purtroppo l'inchiesta, dopo otto mesi di indagini e sollecitazioni dall'avvocato di famiglia, oggi è chiusa come furto commesso da ignoti» fanno sapere i familiari.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102719102
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....