Tu sei qui: CronacaSalerno ricorda il dottor De Pisapia: consegnata targa commemorativa alla famiglia
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 10:26:59
Ieri mattina, nel Duomo di Salerno, si è tenuta un' intensa e toccante celebrazione, in onore e memoria dei medici e di tutto il personale sanitario, impegnato nella lotta al Covid-19. E' stata l'occasione anche per ricordare una delle sei vittime di Cava de' Tirreni decedute a causa di questo "nemico invisibile": il dottore Antonio De Pisapia, un grande professionista che ha gestito con grande determinazione un'emergenza sanitaria che ha trovato tutti impreparati.
Nel corso della della solenne cerimonia religiosa promossa dall'Associazione Mogli Medici Italiani, l'Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri ha consegnato alla famiglia del dottore De Pisapia una targa alla sua memoria.
Il dottore Antonio De Pisapia è stato una dei 6 cittadini di Cava de' Tirreni deceduti durante la pandemia rappresentata dal Coronavirus. Alla fine di marzo, a seguito di lievi sintomi di natura respiratoria, De Pisapia era stato condotto presso la tenda pre-triage allestita all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". Sottoposto al tampone faringeo, il medico venne trovato positivo al Covid-19 e venne trasferito all'ospedale Ruggi d'Aragona. 63 anni, De Pisapia era conosciuto da tantissimi cavesi e la notizia della sua dipartita, avvenuta lo scorso 6 aprile, gettò nello sconforto un'intera città, già duramente provata per la perdita di altri cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 108312107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...